Elenco aggiornamenti carta n. 924
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 924 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Porto Corsini all’Isola Pag |
Scala 1: | 250.000 |
Edizione | 2018 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 5 | 5.24 | 50 | 05-03-2025 | Otok Premuda - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°19.6'N - 014°36.5'E | 5/2025 | ||
2025 | 5 | 5.23 | 49 | 05-03-2025 | Pula - Cavo elettrico sottomarino | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: 1) 44°52.5'N - 013°47.9'E, costa; 2) 44°54.2'N - 013°46.7'E, costa. | 5/2025 | ||
2025 | 5 | 5.21 | 48 | 05-03-2025 | Ravenna - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) 3 Pipelines congiungente i punti: a) 44°34.0'N - 012°52.9'E, piattaforma esistente; b) 44°30.1'N - 013°01.1'E, piattaforma esistente. | 448/2025 | ||
2025 | 4 | 4.23 | 47 | 19-02-2025 | Kvarnerić - Fondale | Modificare in un fondale (INT I - 10) 42 l'ostruzione "12" circa in 44°38.9'N - 014°43.0'E. | 2900/2024 | ||
2025 | 1 | 1.28 | 46 | 08-01-2025 | Ravenna - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 44°34.8'N - 012°27.8'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions in prossimità dell’ostruzione in 1). | 2732/2024 | ||
2025 | 1 | 1.26 | 45 | 08-01-2025 | Ravenna - Condotte sottomarine - Cavi elettrici sottomarini | 1) Cancellare la condotta sottomarina congiungente i punti circa in: a) 44°32.1'N - 012°31.3'E, limite area regolamentata; b) 44°44.7'N - 013°17.9'E, piattaforma. 2) Inserire un tratto di condotta sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i seguenti punti: a) 44°32.0'N - 012°31.4'E, limite area regolamentata; b) 44°44.0'N - 013°17.0'E; c) 44°44.6'N - 013°17.6'E, piattaforma. 3) Cancellare la condotta sottomarina congiungente i punti circa in: a) 44°40.2'N - 012°48.6'E; b) 44°41.3'N - 012°50.9'E, piattaforma. 4) Inserire un tratto di condotta sottomarina (INT L - 40.1) Gas congiungente i seguenti punti: a) 44°40.2'N - 012°48.6'E, condotta esistente; b) 44°41.3'N - 012°49.7'E; c) 44°41.3'N - 012°50.9'E, piattaforma. | 1509/2024 | ||
2024 | 21 | 21.13 | 44 | 16-10-2024 | Ravenna - Caratteristica luminosa | Modificare in 17 M la portata luminosa del faro circa in 44°29.5'N - 012°17.1'E. | 2194/2024 | ||
2024 | 7 | 7.10 | 43 | 03-04-2024 | Croazia - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°58.1'N - 014°45.8'E, costa; b) 44°57.2'N - 014°46.1'E; c) 44°56.4'N - 014°45.9'E; d) 44°55.6'N - 014°44.9'E; e) 44°53.9'N - 014°43.4'E; f) 44°51.9'N - 014°43.5'E; g) 44°51.1'N - 014°43.4'E, costa. | 333/2024 | ||
2024 | 7 | 7.9 | 42 | 03-04-2024 | Croazia - Cavi sottomarini | 1) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°59.6'N - 014°54.0'E, costa; b) 44°57.4'N - 014°49.9'E; c) 44°57.2'N - 014°48.6'E; d) 44°57.4'N - 014°46.7'E; e) 44°58.1'N - 014°45.8'E, costa. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 44°42.0'N - 014°51.0'E, costa; b) 44°41.1'N - 014°51.6'E; c) 44°39.7'N - 014°51.7'E; d) 44°36.6'N - 014°52.9'E, costa. | 578/2024 | ||
2024 | 6 | 6.17 | 41 | 20-03-2024 | Slovenia - Segnalamenti marittimi | 1) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 351°- 253°, lunghezza linee settore 3 M; unire i limiti con un arco di circonferenza di raggio 2 M centrato sul fanale circa in 45°31.8'N - 013°33.8'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Dir.F.Bu25m15M in 45°33.2'N - 013°44.3'E. 3) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS al fanale in 2). | 205/2024 | ||
2024 | 3 | 3.12 | 40 | 07-02-2024 | Trieste - Faro | Modificare in Fl(2)10s115m21M la caratteristica luminosa del faro circa in 45°40.5'N - 013°45.4'E | 2692/2023 | ||
2023 | 25 | 25.10 | 39 | 13-12-2023 | Croazia - Faro | Modificare in LFl(2)20s41m22M la caratteristica luminosa del faro circa in 44°09.1'N - 014°49.2'E. | 2285/2023 | ||
2023 | 25 | 25.9 | 38 | 13-12-2023 | Croazia - Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale circa in 45°17.9'N - 013°34.1'E. | 2285/2023 | ||
2023 | 21 | 21.14 | 37 | 18-10-2023 | Croazia - Fanale - AIS | 1) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.8M in 44°36.7'N - 014°54.6'E. 2) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale in 1). 3) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.9M in 44°23.7'N - 014°53.6'E. 4) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale in 3). 5) Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.6M in 44°11.3'N - 014°50.7'E. 6) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale in 5). | 1619/2023 | ||
2023 | 20 | 20.11 | 36 | 04-10-2023 | Croazia - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 16,5 Obstn in 44°22.6'N - 014°33.9'E. | 1846/2023 | ||
2023 | 16 | 16.16 | 35 | 09-08-2023 | Punta della Maestra - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°39.8'N - 012°35.2'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°55.0'N - 012°57.3'E. | 1470/2023 | ||
2023 | 9 | 9.16 | 34 | 03-05-2023 | Pula - Sistema di identificazione automatica | Inserire un Sistema di Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale circa in 44°53.17'N - 013°47.35'E. | 722/2023 | ||
2023 | 9 | 9.15 | 33 | 03-05-2023 | Croazia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°13.0'N - 014°59.4'E. | 722/2023 | ||
2023 | 7 | 7.15 | 32 | 05-04-2023 | Ravenna - Legenda | Inserire la legenda v. Port. - See Sailing Directions nelle immediate vicinanze del relitto circa in 44°28.1'N - 012°33.6'E. | 558/2023 | ||
2023 | 2 | 2.9 | 31 | 25-01-2023 | Rovinj - Boe - Riflettore Radar - Sistema d'Identificazione Automatica | 1) Inserire una boa ODAS di colorazione diurna Y (INT Q -58) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" nei punti in: a) 45°05.0'N - 013°36.3'E; b) 45°04.4'N - 013°30.9'E. 2) Inserire un Riflettore Radar (INT S - 4) e un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alle boe in 1). | 42/2023 | ||
2023 | 2 | 2.8 | 30 | 25-01-2023 | Ravenna - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 27) 15 Wk in 44°28.1'N - 012°33.5'E. | 34/2023 | ||
2023 | 1 | 1.6 | 29 | 11-01-2023 | Chioggia - Faro | Modificare in LFl(2)10s22m15M la caratteristica luminosa del faro circa in 45°13.78'N - 012°17.86'E. | 2756/2022 | ||
2022 | 19 | 19.12 | 28 | 21-09-2022 | Croazia - Fondale - Boa ODAS - AIS | 1) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M ODAS munita di miraglio a "X" in 44°41.5'N - 014°09.1'E 2) Inserire un simbolo di trasmettitore AIS (INT S - 17.2) e un simbolo di riflettore radar (INT S - 4) alla boa in 1). | 1778/2022 | ||
2022 | 18 | 18.12 | 27 | 07-09-2022 | Ravenna - Avvertenza | Cancellare l'avvertenza 10 dalle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES". | 1089/2022 | ||
2022 | 17 | 17.14 | 26 | 24-08-2022 | Croazia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 44°14.8'N - 014°26.3'E. | 1543/2022 | ||
2022 | 17 | 17.12 | 25 | 24-08-2022 | Ravenna - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta (entrerà in vigore dalle ore 00:01 del 7 Settembre 2022). Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1089/2022 | ||
2022 | 13 | 13.7 | 24 | 29-06-2022 | Ravenna - Nuova regolamentazione del traffico marittimo | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 10 Modifiche allo schema di separazione del traffico e alle zone di ancoraggio della rada e del porto di Ravenna - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 7 Settembre 2022. Seguirà un aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano. 10 Changes to traffic separation scheme and anchorage areas in Ravenna roadstead and harbour - Traffic separation scheme and anchorage areas will be modified on 07 September 2022 at 00:01 local time. NM block to follow. For futher details see Sailing Directions. | (P) | 1089/2022 | |
2022 | 12 | 12.4 | 23 | 15-06-2022 | Trieste - Meda | Inserire una meda elastica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.9s6m5M ODAS - PALOMA munita di miraglio a "X" in 45°37.1'N - 013°33.9'E | 1236/2022 | ||
2022 | 10 | 10.12 | 22 | 18-05-2022 | Croazia - Fondale - Isobata | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 26 in 44°32.7'N - 014°21.8'E. 2) Modificare l'isobata dei 50 m in modo da includere il fondale in 1) all'interno della corrispondente fascia di profondità. | 1023/2022 | ||
2022 | 8 | 8.19 | 21 | 20-04-2022 | Croazia - Boa | 1) Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 26) Fl.Y.3s in 45°10.0'N - 014°24.0'E. 2) Aggiungere un miraglio a "X" (INT Q - 9) alla boa in 1). | 616/2022 | ||
2022 | 6 | 6.12 | 20 | 23-03-2022 | Banco Mula di Muggia - Boa | Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 45°37.1'N - 013°34.0'E. | 451/2022 | ||
2022 | 4 | 4.20 | 19 | 23-02-2022 | Po di Goro - Legenda | Inserire la legenda ODAS S1 alla meda circa in 44°44.31'N - 012°27.16'E. | 346/2022 | ||
2022 | 2 | 2.18 | 18 | 26-01-2022 | Croazia - Cavi sottomarini | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 44°55.5'N - 013°48.0'E, costa; b) 44°54.9'N - 013°46.7'E, costa. | 2547/2021 | ||
2021 | 26 | 26.15 | 17 | 29-12-2021 | Slovenia - Ostruzione - Relitto | Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 45°33.40'N - 013°24.92'E. | 2479/2021 | ||
2021 | 24 | 24.29 | 16 | 01-12-2021 | Croazia - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 15 Obstn in 45°12.2'N - 014°31.7'E. | 2232/2021 | ||
2021 | 21 | 21.12 | 15 | 20-10-2021 | Luka Olib - Segnalamento luminoso | Inserire una boa a fuso luminosa cardinale W di colorazione diurna YBY (INT Q - 130.3) Q(9)W15s4M in 44°22.1'N - 014°44.4'E. | 2028/2021 | ||
2021 | 21 | 21.11 | 14 | 20-10-2021 | Slovenia - Fondali | 1) Cancellare il relitto e la legenda "PA"circa in 45°34.3'N - 013°27.1'E. 2) Modificare in 20,3 il fondale "20" circa in 45°34.5'N - 013°28.2'E 3) Cancellare l'isobata dei "20 m" che circoscrive il fondale in 2). 4) Modificare in 21,8 il fondale "20" circa in 45°33.3'N - 013°34.0'E. 5) Cancellare l'isobata che circoscrive il fondale in 4). | 2001/2021 | ||
2021 | 21 | 21.10 | 13 | 20-10-2021 | Slovenia - Fondali | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 18,9 Obstn in 45°34.1'N - 013°39.0'E. | 1960/2021 | ||
2021 | 19 | 19.10 | 12 | 22-09-2021 | Sansego - Susak - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 29 Obstn in 44°29.8'N - 014°18.6'E. | 1827/2021 | ||
2021 | 16 | 16.12 | 11 | 11-08-2021 | Rovinj - Segnalamento | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 9,1 Obstn in 44°35.9'N - 014°17.5'E. | 1403/2021 | ||
2021 | 11 | 11.20 | 10 | 02-06-2021 | Croazia - Fondale - Isobata | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 159 in 44°25.3'N - 014°35.0'E. 2) Modificare l'isobata dei "20 m" in modo da includere il fondale in 1). | 831/2021 | ||
2021 | 11 | 11.17 | 9 | 02-06-2021 | Cesenatico - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 27) 30 Wk in 44°22.4'N - 012°55.0'E. | 747/2021 | ||
2021 | 8 | 8.18 | 8 | 21-04-2021 | Indefinita - AIS | Inserire un simbolo di trasmettitore AIS (INT S - 17.2) alla boa circa in 44°47.2'N - 013°15.5'E. | 523/2021 | ||
2021 | 5 | 5.15 | 7 | 10-03-2021 | Indefinita - Piattaforma | 1) Cancellare il simbolo e relativa caratteristica luminosa della piattaforma circa in 44°47.2'N - 013°15.5'E 2) Cancellare la legenda "IVANA D" alla piattaforma in 1). 3) Inserire un relitto (INT K - 29) nel punto in 1). 4) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 2 M centrato sul relitto in 3). 5) Inserire un segnalamento di nuovo pericolo (INT Q - 130.7) Fl.BuY.1s4M nel punto in 3). | 245/2021 | ||
2020 | 27 | 27.10 | 6 | 30-12-2020 | Indefinita - Avvertenza | Sostituire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES" l'avvertenza 8 con: 8 Piattaforme petrolifere - Ove non diversamente specificato le piattaforme petrolifere al largo, sono segnalate da fanali a luce bianca con caratteristica luminosa Mo(U)15s, con portata nominale di almeno 5M, dotate di nautofono con caratteristica Mo(U). La navigazione non autorizzata è vietata entro 500 metri da tali strutture. 8 Offshore installations - Unless otherwise specified, offshore installations are provided with white Mo(U)15s light characteristic and at least 5M nominal range and with Mo(U) nautophone. Unauthorized navigation is prohibited within 500 m from the installations. | 2426/2020 | ||
2020 | 25 | 25.19 | 5 | 02-12-2020 | Venezia - Risponditore Radar | Cancellare il Risponditore Radar e la relativa legenda "Racon (V)" del fanale in 45°25.36'N - 012°26.20'E | 2291/2020 | ||
2020 | 8 | 8.8 | 4 | 08-04-2020 | Croazia - Imbarco piloti | Inserire un punto d'imbarco piloti (INT T - 1.3) Dangerous cargo nel punto di coordinate 44°56.2'N - 014°12.7'E. | 32/2020 | ||
2019 | 22 | 22.10 | 3 | 23-10-2019 | Slovenia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) nei seguenti punti: a) 45°35.3'N - 013°40.8'E, 18,9 WK; b) 45°34.3'N - 013°36.4'E, 20,5 Wk. | 1555/2019 | ||
2019 | 8 | 8.17 | 2 | 10-04-2019 | Ravenna - Piattaforme | 1) Modificare P.C.M. SUD 1 il nome della piattaforma "PCMS1" circa in 44°20.9'N - 012°35.4'E. 2) Modificare P.C.M. SUD 2 il nome della piattaforma "PCMS2" circa in 44°22.1'N - 012°34.6'E. 3) Modificare P.C.M.E. - C il nome della piattaforma "PC C" circa in 44°23.5'N - 012°33.6'E. 4) Modificare TERMINALE 4 il nome della piattaforma "AGIP 4" circa in 44°27.5'N - 012°31.3'E. | 118/2019 | ||
2019 | 3 | 3.20 | 1 | 30-01-2019 | Golfo di Venezia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 45°13.0'N - 012°58.6'E. | 57/2019 | ||
2018 | 15 | 15.15 | 98 | 18-07-2018 | Indefinita - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella zona corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. N.B.: Su alcune copie le correzioni risultano già apportate. | 1010/2018 | ||
2018 | 9 | 9.15 | 97 | 25-04-2018 | Venezia - Linea di chiamata radio | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 45°09.5'N - 012°19.9'E, costa; b) 45°08.4'N - 012°25.7'E; c) 45°16.0'N - 012°35.0'E; d) 45°24.9'N - 012°35.0'E; e) 45°27.5'N - 012°30.6'E, costa. 2) Inserire la legenda Venezia VTS (v. Avv. 8 - see Note 8) centrata circa in 45°12.5'N - 012°30.5'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": 8 Area VTS Venezia - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. 8 Venezia VTS area - For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signals. | 568/2018 | ||
2018 | 5 | 5.7 | 96 | 28-02-2018 | Ravenna - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 19 Wk in 44°32.2'N - 012°28.6'E. | 189/2018 | ||
2018 | 3 | 3.13 | 95 | 31-01-2018 | Croazia - Sistema d'identificazione automatica | Inserire un sistema d'identificazione automatica (INT S - 17.1) AIS al faro circa in 45°08.3'N - 014°13.4'E. | 27/2018 | ||
2017 | 24 | 24.8 | 94 | 22-11-2017 | Ravenna - Zona di scarico - Zona non rilevata | Inserire la legenda Non rilevata - Unsurveyed nella Zona di scarico/Spoil ground centrata circa in 44°31.8'N - 012°34.5'E. | 1616/2017 | ||
2017 | 14 | 14.11 | 93 | 05-07-2017 | Venezia Lido - Nautofono | Cancellare il nautofono relativo al fanale circa in 45°25.4'N - 012°26.2'E. | 898/2017 | ||
2017 | 6 | 6.27 | 92 | 15-03-2017 | Indefinita - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 45°26.5'N - 013°30.3'E; b) 45°11.9'N - 013°34.4'E; c) 45°08.9'N - 013°34.5'E; d) 44°11.3'N - 015°02.4'E. | 264/2017 | ||
2016 | 23 | 23.14 | 91 | 09-11-2016 | Chioggia - Segnalamenti marittimi | Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT - S 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 45°20.3'N - 012°18.7'E; b) 45°13.8'N - 012°17.8'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 2142/2016 | ||
2016 | 20 | 20.16 | 90 | 28-09-2016 | Ravenna - Informazioni portuali | 1) Inserire una zona di scarico (INT N - 62.1) congiungente i punti: a) 44°33.0'N - 012°32.0'E; b) 44°33.0'N - 012°37.0'E; c) 44°30.5'N - 012°37.0'E; d) 44°30.5'N - 012°32.0'E; e) punto in a). 2) Cancellare il fondale e l' isobata ricadenti all'interno dell'area in 1). | 1618/2016 | ||
2016 | 9 | 9.15 | 89 | 27-04-2016 | Slovenia - Ostacoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 18,8 Wk in 45°31.70'N - 013°27.30'E. | 514/2016 | ||
2016 | 5 | 5.15 | 88 | 02-03-2016 | Ravenna - Avvertenza - Legenda | 1) Modificare l'AVVERTENZA/NOTA 2 - CAUTION/NOTE 2 in: 2 Installazioni petrolifere – Condutture sottomarine - La zona è interessata da numerose piattaforme petrolifere dotate in genere, ove non diversamente specificato, di luci bianche con caratteristica Mo(U), luci di ostruzione aerea e segnali da nebbia. Tali strutture sono collegate fra di loro e con vari punti sulla costa da numerose condutture non rappresentate. 2 Offshore installations – Underwater pipelines - There are a great number of offshore oil installations, most of them provided with white Mo(U) lights, obstruction lights and fog signals. Installations are connected to one another and to a number of spots along the coast by pipelines. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": 7 Piattaforme petrolifere – Ove non diversamente specificato le piattaforme petrolifere al largo, sono segnalate da fanali a luce bianca con caratteristica luminosa Mo(U)15s, con portata nominale di almeno 5M, dotate di nautofono con caratteristica Mo(U). La navigazione non autorizzata è vietata entro 500 metri da tali strutture. 7 Offshore platforms - If non differently specified offshore platforms are marked by Mo(U)15s, white light with range of 5M, with Mo(U) nautophone. Unauthorized navigation is prohibited within 500 metres of all such structures. | 157/2016 | ||
2016 | 3 | 3.14 | 87 | 03-02-2016 | Ravenna - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire La legenda v. Avv. 2 - see Note 2 centrata in 44°27.3'N - 012°25.0'E. 2) Modificare l'AVVERTENZA/NOTA 2 - CAUTION/NOTE 2 in: 2 Installazioni petrolifere – Condutture sottomarine - La zona è interessata da numerose piattaforme petrolifere dotate in genere di luci bianche con caratteristica Mo(U), luci di ostruzione aerea e segnali da nebbia. La navigazione non autorizzata è vietata entro i 500 m da tali strutture che sono collegate fra di loro e con vari punti sulla costa da numerose condutture. Per maggiori dettagli consultare il Portolano e l’Elenco dei Fari e Segnali da Nebbia. 2 Offshore installations – Underwater pipelines - In the area there are a great number of offshore oil installations, most of them provided with white Mo(U) lights, obstruction lights and fog signals. Entering the 500 m safety zone around the installations is forbidden to unauthorized vessels. Installations are connected to each other and to somepoints on the coast by pipelines. For further details, see Sailing Directions and List of Lights. | 157/2016 | ||
2015 | 22 | 22.19 | 86 | 11-11-2015 | Veli Rat - Trasmettitore con Sistema Automatico d'Identificazione | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44°09.2'N - 014°49.0'E. | 3391/2015 | ||
2015 | 20 | 20.15 | 85 | 14-10-2015 | Porto Garibaldi - Meda | Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s9m4M munita di miraglio la meda circa in 44°44.3'N - 012°27.2'E. | (R) | 2948/2015 | |
2015 | 18 | 18.18 | 84 | 16-09-2015 | Croazia - Slovenia - Trasmettitore con Sistema Automatico d'Identificazione | 1) Modificare in un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS il radar aeronautico circa in 44°53.4'N - 013°44.9'E 2) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in: a) 44°57.4'N - 014°09.0'E; b) 45°07.2'N - 014°16.6'E. | 2963/2015 | ||
2015 | 18 | 18.15 | 83 | 16-09-2015 | Porto Garibaldi - Meda | Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 81) Fl(5)Y.20s8m4M la boa circa in 44°44.3'N - 012°27.2'E. | 2948/2015 | ||
2015 | 16 | 16.24 | 82 | 05-08-2015 | Marlera - Fanale | Modificare in Fl.8s9M le caratteristiche del fanale circa in 44°48.2'N - 014°00.1'E. | 2481/2015 | ||
2015 | 16 | 16.21 | 81 | 05-08-2015 | Ravenna - Linea di pericolo - Legenda | 1) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) centrata in 44°28.6'N - 012°25.6'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso PA - ED Unexploded ordnance PA - ED nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 2655/2015 | ||
2015 | 15 | 15.22 | 80 | 22-07-2015 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento a scala maggiore | Cancellare i riferimenti alle carte a scala maggiore "6002" e "6003" presenti nella carta. | 2580/2015 | ||
2015 | 10 | 10.28 | 79 | 13-05-2015 | I. Sansego - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un simbolo di trasmettitore (INT S - 17.1) AIS al faro circa in 44°31.1'N - 014°18.4'E. | 1632/2015 | ||
2015 | 5 | 5.24 | 78 | 04-03-2015 | Trieste - Frangionde - Fanale | Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 45°38.6'N - 013°44.3'E, frangionde esistente; b) 45°38.8'N - 013°44.2'E. | 645/2015 | ||
2015 | 5 | 5.21 | 77 | 04-03-2015 | Venezia Lido - Meda | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°14.9'N - 012°45.5'E. 2) Cancellare la meda, le relative caratteristiche e la legenda "PA" ad essa associata circa in 45°14.1'N - 012°46.3'E. 3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6m5M munita di miraglio in 45°14.9'N - 012°46.2'E. | 622/2015 | ||
2015 | 1 | 1.22 | 76 | 07-01-2015 | Chioggia - Meda - Legenda | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6m5M munita di miraglio in 45°14.1'N - 012°46.3'E. 2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze della meda in 1). | 2113/2014 | ||
2015 | 1 | 1.21 | 75 | 07-01-2015 | Cervia - Legenda | Modificare in CERVIA A - K - CLUSTER la legenda associata alla piattaforma circa in 44°17.7'N - 012°38.3'E. | 3367/2014 | ||
2014 | 24 | 24.25 | 74 | 10-12-2014 | Cervia - Fanali | Inserire la legenda (exting) al fanale circa in 44°15.9'N - 012°21.3'E. | 3124/2014 | ||
2014 | 17 | 17.23 | 73 | 03-09-2014 | Venezia Lido - Relitto | Cancellare il relitto con battente d'acqua noto "20,5" Wk circa in 45°20.4'N - 012°44.5'E. | 2198/2014 | ||
2014 | 13 | 13.17 | 72 | 25-06-2014 | Pula - Settore | Modificare in un settore oscurato (INT P - 43) Obscd 198 - 323 il settore luminoso del fanale circa in 44°48.8'N - 013°52.0'E. | (R) | 1003/2014 | |
2014 | 11 | 11.8 | 71 | 28-05-2014 | Golfo di Trieste - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alle boe circa in: a) 45°36.2'N - 013°40.3'E; b) 45°36.1'N - 013°32.1'E; c) 45°32.7'N - 013°32.7'E. | 1199/2014 | ||
2014 | 8 | 8.14 | 70 | 16-04-2014 | Pula - Fanale - Settore | 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(2)G.5s9m4M in 44°48.8'N - 013°52.0'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 198 - 323 lunghezza linee settore 2.7 M al fanale in 1), unire i limite del settore con un arco di semicerchio di raggio 1.5 M. | 1003/2014 | ||
2014 | 8 | 8.13 | 69 | 16-04-2014 | Golfo di Trieste - Boa | Inserire una boa ODAS luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s in: a) 45°36.2'N - 013°40.3'E; b) 45°36.1'N - 013°32.1'E. | 975/2014 | ||
2014 | 3 | 3.23 | 68 | 05-02-2014 | Indefinita - Piattaforma - Conduttura sottomarina | 1) Inserire una piattaforma (INT L - 2) IKA JZ in 44°16.3'N - 013°34.3'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) PA congiungente i punti: a) punto in 1); b) 44°21.8'N - 013°29.5'E, piattaforma IKA A. | 326/2014 | ||
2014 | 2 | 2.15 | 67 | 22-01-2014 | Scoglio Galijola - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44°43.8'N - 014°10.5'E. | 3012/2013 | ||
2014 | 1 | 1.29 | 66 | 08-01-2014 | Plic Albanez - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44°44.1'N - 013°54.1'E. | 3250/2013 | ||
2013 | 21 | 21.19 | 65 | 30-10-2013 | Piran - Faro | Modificare in Iso4s13m15M le caratteristiche luminose del faro circa in 45°31.8'N - 013°34.0'E. | 2727/2013 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 64 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 44°12.4'N - 012°24.1'E; b) 44°29.5'N - 012°17.1'E; c) 44°40.6'N - 012°14.7'E; d) 44°47.5'N - 012°23.8'E; e) 45°13.8'N - 012°17.9'E; f) 45°20.4'N - 012°18.7'E; g) 44°58.1'N - 012°31.8'E; h) 45°28.7'N - 012°35.0'E; i) 45°38.2'N - 013°05.9'E; j) 45°40.5'N - 013°45.4'E. | 248/2013 | ||
2013 | 16 | 16.27 | 63 | 07-08-2013 | Trieste - Linea di chiamata radio - Avvertenze | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 45°43.6'N - 013°41.4'E, costa; b) 45°42.5'N - 013°34.6'E; c) 45°37.0'N - 013°34.6'E; d) 45°37.8'N - 013°37.8'E; e) 45°35.9'N - 013°42.7'E; f) 45°35.7'N - 013°43.1'E; g) 45°35.7'N - 013°43.4'E, costa. 2) Inserire la legenda Area VTS Trieste centrata in 45°40.0'N - 013°35.0'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": 6 Area VTS Trieste – Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. 6 VTS Trieste Area – For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signals. | 1833/2013 | ||
2013 | 7 | 7.15 | 62 | 03-04-2013 | Ravenna - Fondo sporco | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) PA in 44°30.2'N - 012°27.9'E. | 670/2013 | ||
2013 | 6 | 6.15 | 61 | 20-03-2013 | Cervia - Fondo sporco | Inserire una zona circolare di fondo sporco (INT K - 31) di raggio 0.5 M centrata in 44°20.6'N - 012°38.8'E. | 652/2013 | ||
2013 | 2 | 2.13 | 60 | 23-01-2013 | O Grujica - Radioposizionamento | Inserire un simbolo di trasmettitore (INT S - 17.1) AIS al fanale circa in 44°24.6'N - 014°34.2'E. | 106/2013 | ||
2012 | 18 | 18.21 | 59 | 19-09-2012 | Adriatico Settentrionale - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 44°21.8'N - 013°29.5'E, IKA A; b) 44°21.8'N - 013°22.5'E, ANNAMARIA A. | 2031/2012 | ||
2012 | 16 | 16.18 | 58 | 08-08-2012 | Punta della Maestra - Piattaforme | Inserire una piattaforma (INT L - 2) in: a) 44°58.8'N - 013°08.0'E, Isabela North; b) 44°57.6'N - 013°09.4'E, Isabela South. | 1648/2012 | ||
2012 | 2 | 2.12 | 57 | 25-01-2012 | Piave Vecchia - Ostacolo | Modificare in 21 il battente d'acqua dell'ostacolo circa in 45°25.9'N - 012°40.9'E. | 46/2012 | ||
2011 | 24 | 24.13 | 56 | 14-12-2011 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento carte a scala maggiore | Cancellare i riferimenti alle carte a scala maggiore "6001" e "6004" presenti nella carta. | 1464/2011 | ||
2011 | 22 | 22.20 | 55 | 16-11-2011 | Piave Vecchia - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 21,5 Obstn in 45°25.9'N - 012°40.9'E. | 2339/2011 | ||
2011 | 17 | 17.30 | 54 | 07-09-2011 | Punta della Maestra - Piattaforma | Cancellare la piattaforma circa in 44°54.3'N - 012°30.3'E | 1586/2011 | ||
2011 | 14 | 14.16 | 53 | 13-07-2011 | Piave Vecchia - Faro | Modificare in Fl(4)20s45m15M le caratteristiche del faro circa in 45°28.7'N - 012°35.0'E. | 1339/2011 | ||
2011 | 9 | 9.24 | 52 | 04-05-2011 | Ravenna - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°34.3'N - 012°45.8'E. | 713/2011 | ||
2011 | 9 | 9.23 | 51 | 04-05-2011 | Ravenna - Piattaforma | Inserire una piattaforma (INT L - 2) GUENDALINA in 44°34.0'N - 012°52.9'E. | 835/2011 | ||
2011 | 8 | 8.10 | 50 | 20-04-2011 | Porto Levante - Meda | 1) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 45°05.2'N - 012°35.5'E a 45°05.1'N - 012°35.3'E. 2) Modificare in Fl(5)Y.20s6m5M le caratteristiche della meda in 1). | 669/2011 | ||
2010 | 23 | 23.10 | 49 | 01-12-2010 | Golfo di venezia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 24 in 45°06.7'N - 012°28.4'E. | 2021/2010 | ||
2010 | 21 | 21.34 | 48 | 03-11-2010 | Plic Grisni - Boa cardinale | Inserire una boa a fuso luminosa cardinale S (INT Q - 130.3) Q(6)+LFl.15s5M in 44°19.8'N - 014°49.2'E. | 1799/2010 | ||
2010 | 19 | 19.11 | 47 | 06-10-2010 | Cattolica - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) 44°10.9'N - 013°00.9'E. | 1595/2010 | ||
2010 | 18 | 18.22 | 46 | 22-09-2010 | Punta della Maestra - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 28 Wk in 44°53.2'N - 012°44.7'E. | 1485/2010 | ||
2010 | 17 | 17.31 | 45 | 08-09-2010 | Venezia Lido - Relitti - Ostacoli | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 28,5 Wk in 45°14.7'N - 012°55.1'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 31 Obstn in 45°17.1'N - 013°02.0'E. 3) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 30 Obstn in 45°17.8'N - 013°01.8'E. 4) Modificare il battente d'acqua del relitto circa in 45°05.2'N - 012°35.9'E da "27" a 26. 5) Modificare il battente d'acqua del relitto circa in 45°07.9'N - 012°36.9'E da "25,5" a 26,5. | 1311/2010 | ||
2010 | 14 | 14.18 | 44 | 14-07-2010 | Chioggia - Ostacolo - Relitto | 1) Modificare in 25 il battente d'acqua dell'ostacolo circa in 45°13.6'N - 012°48.6'E. 2) Modificare in 27,5 il battente d'acqua del relitto circa in 45°15.8'N - 012°46.2'E. | 1629/2009 | ||
2010 | 9 | 9.14 | 43 | 05-05-2010 | Malamocco - Ondametro | Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M munito di miraglio ad X in 45°20.0'N - 012°31.0'E. | 575/2010 |