Elenco aggiornamenti avviso n. 23.7 anno 2021
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 23 |
---|---|
Anno | 2021 |
Data | 17-11-2021 |
Avviso | 23.7 |
Titolo | Mazara del Vallo - Zona di ancoraggio - imbarco pilota - punti di fonda - schema di separazione del traffico |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 1792/2021 |
Mare | STRETTO DI SICILIA - ITALIA |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
18 | 21 | 1) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in: a) 37°32.00'N - 012°45.00'E, 4; b) 37°32.00'N - 012°48.00'E, 5; c) 37°33.00'N - 012°49.00'E, 6. 2) Inserire un punto d'imbarco pilota (INT T - 1.1) in 37°38.17'N - 012°35.92'E. 3) Cancellare il limite di divieto di ancoraggio e pesca tra i punti circa in: a) 37°38.69'N - 012°33.38'E; b) 37°39.77'N - 012°33.61'E, costa. e i punti c) 37°37.88'N - 012°34.95'E; d) 37°38.57'N - 012°36.06'E, costa. 4) Inserire un limite di zona regolamentata in cui è vietato l'ancoraggio (INT N - 20) e la pesca (INT N - 21.1) congiungente i punti: a) punto in 3a), limite esistente; b) punto in 3c), limite esistente. 5) Inserire un limite di instradamento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 37°38.42'N - 012°35.42'E; b) 37°37.17'N - 012°34.33'E. e i punti, c) 37°38.10'N - 012°36.05'E; d) 37°36.65'N - 012°35.57'E. 6) Inserire un limite di separazione (INT M - 12) congiungente i punti: a) 37°38.25'N - 012°35.75'E; b) 37°36.91'N - 012°34.94'E. 7) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 025° centrata in 37°37.43'N - 012°35.57'E. 8) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 205° centrata in 37°37.65'N - 012°35.05'E. |
258 | 6 | 1) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 37°38.867'N - 012°35.183'E; b) 37°38.817'N - 012°35.317'E; c) 37°38.717'N - 012°35.267'E; d) 37°38.783'N - 012°35.133'E; e) punto in a). 2) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) e di pesca (INT N - 21) rispettivamente nei punti: a) 37°38.580'N - 012°34.600'E; b) 37°38.675'N - 012°34.670'E. |
7053 | 4 | 1) Inserire un punto d'imbarco pilota (INT T - 1.1) in 37°38.17'N - 012°35.92'E. 2) Cancellare il limite di divieto di ancoraggio e pesca tra i punti circa in: a) 37°38.69'N - 012°33.38'E; b) 37°39.77'N - 012°33.61'E, costa. e i punti c) 37°37.88'N - 012°34.95'E; d) 37°38.57'N - 012°36.06'E, costa. 3) Inserire un limite di zona regolamentata in cui è vietato l'ancoraggio (INT N - 20) e la pesca (INT N - 21.1) congiungente i punti: a) punto in 3a), limite esistente; b) punto in 3c), limite esistente. 4) Inserire un limite di instradamento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti: a) 37°38.42'N - 012°35.42'E; b) 37°37.17'N - 012°34.33'E. e i punti, c) 37°38.10'N - 012°36.05'E; d) 37°36.65'N - 012°35.57'E. 5) Inserire un limite di separazione (INT M - 12) congiungente i punti: a) 37°38.25'N - 012°35.75'E; b) 37°36.91'N - 012°34.94'E. 6) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 025° centrata in 37°37.43'N - 012°35.57'E. 7) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 205° centrata in 37°37.65'N - 012°35.05'E. |
7054 | 10 | Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in: a) 37°32.00'N - 012°45.00'E, 4; b) 37°32.00'N - 012°48.00'E, 5; c) 37°33.00'N - 012°49.00'E, 6. |