Elenco aggiornamenti avviso n. 18.9 anno 2010
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 18 |
---|---|
Anno | 2010 |
Data | 22-09-2010 |
Avviso | 18.9 |
Titolo | Canale di San Pietro - Boe, mede |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 1471/2010 |
Mare | MAR MEDITERRANEO - SARDEGNA |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
46 | 52 | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°10.10'N - 008°20.10'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°08.03'N - 008°20.05'E. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°09.30'N - 008°22.52'E in 39°09.27'N - 008°22.50'E. 4) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°08.64'N - 008°20.00'E in 39°08.62'N - 008°20.12'E. 5) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°08.97'N - 008°20.05'E in 39°09.08'N - 008°20.24'E. 6) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.45'N - 008°22.40'E in 39°11.42'N - 008°22.41'E. 7) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.57'N - 008°22.42'E in 39°11.54'N - 008°22.46'E. 8) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°10.08'N - 008°20.03'E. 9) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°08.03'N - 008°20.08'E. |
47 | 55 | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°10.10'N - 008°20.10'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°08.03'N - 008°20.05'E. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°09.30'N - 008°22.52'E in 39°09.27'N - 008°22.50'E. 4) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°08.64'N - 008°20.00'E in 39°08.62'N - 008°20.12'E. 5) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°08.97'N - 008°20.05'E in 39°09.08'N - 008°20.24'E. 6) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.45'N - 008°22.40'E in 39°11.42'N - 008°22.41'E. 7) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.57'N - 008°22.42'E in 39°11.54'N - 008°22.46'E. 8) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°10.08'N - 008°20.03'E. 9) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°08.03'N - 008°20.08'E. |
294 | 36 | 1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°08.24'N - 008°19.52'E in 39°08.25'N - 008°19.50'E. 2) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°08.65'N - 008°20.37'E in 39°08.66'N - 008°20.38'E. 3) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°10.10'N - 008°20.05'E. 4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) in 39°10.08'N - 008°20.03'E. 5) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°08.03'N - 008°20.05'E. 6) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°08.03'N - 008°20.08'E. 7) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°09.31'N - 008°22.52'E in 39°09.27'N - 008°22.50'E. 8) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°08.64'N - 008°20.00'E in 39°08.62'N - 008°20.12'E. 9) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.45'N - 008°22.40'E in 39°11.42'N - 008°22.41'E. 10) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.35'N - 008°22.73'E in 39°11.37'N - 008°22.75'E. 11) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.28'N - 008°23.11'E in 39°11.30'N - 008°23.10'E. 12) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.57'N - 008°22.42'E in 39°11.54'N - 008°22.46'E. 13) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 39°08.97'N - 008°20.05'E. 14) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in 39°09.08'N - 008°20.24'E. |
295 | 2 | 1) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.484'N - 008°22.383'E in 39°11.456'N - 008°22.390'E. 2) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.386'N - 008°22.702'E in 39°11.409'N - 008°22.722'E. 3) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.325'N - 008°23.083'E in 39°11.332'N - 008°23.077'E. 4) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.600'N - 008°22.404'E in 39°11.572'N - 008°22.437'E. 5) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.534'N - 008°22.783'E in 39°11.541'N - 008°22.782'E. 6) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.510'N - 008°23.088'E in 39°11.515'N - 008°23.089'E. |
297 | 7 | 1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°08.272'N - 008°19.470'E in 39°08.287'N - 008°19.478'E. 2) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°08.671'N - 008°20.318'E in 38°08.660'N - 008°20.379'E. 3) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 39°08.079'N - 008°20.021'E 4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°08.067'N - 008°20.053'E. 5) Cancellare la meda e le relative caratteristiche in 39°08.663'N - 008°19.949'E. 6) Inserire una meda luminosa (INT Q - 130.5) LFl.10s6M munita di miraglio in 39°08.659'N - 008°20.092'E. 7) Cancellare la meda e le relative caratteristiche in 39°09.006'N - 008°20.012'E. 8) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in 39°09.115'N - 008°20.220'E. |
7126 | 4 | 1) Modificare in una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio la boa ad asta circa in 39°10.12'N - 008°20.01'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°08.05'N - 008°20.10'E. 3) Inserire una boca conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°08.07'N - 008°20.05'E. 4) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°09.34'N - 008°22.49'E in 39°09.30'N - 008°22.48'E. 5) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°09.01'N - 008°20.02'E in 39°09.12'N - 008°20.22'E. 6) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.48'N - 008°22.39'E in 39°11.46'N - 008°22.39'E. 7) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.60'N - 008°22.40'E in 39°11.57'N - 008°22.44'E. 8) Cancellare la boa ad asta e la relative caratteristiche circa in 39°08.65'N - 008°20.00'E 9) Inserire una meda luminosa (INT Q - 130.5) LFl.10s.6M munita di miraglio in 39°08.66'N - 008°20.09'E. |
7365 | 4 | 1) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°09.01'N - 008°20.02'E in 39°09.12'N - 008°20.22'E. 2) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 39°08.67'N - 008°19.90'E. 3) Inserire una meda luminosa (INT Q - 130.5) LFl.10s6M munita di miraglio in 39°08.66'N - 008°20.09'E. 4) Modificare in una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio la boa circa in 39°08.07'N - 008°20.03'E. |
7366 | 1 | 1) Modificare in una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) la boa ad asta circa in 39°10.13'N - 008°20.01'E. 2) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°09.34'N - 008°22.49'E in 39°09.30'N - 008°22.48'E. 3) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°09.01'N - 008°20.02'E in 39°09.12'N - 008°20.22'E. 4) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.48'N - 008°22.39'E in 39°11.46'N - 008°22.39'E. 5) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.38'N - 008°22.70'E in 39°11.41'N - 008°22.72'E. 6) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.31'N - 008°23.09'E in 39°11.33'N - 008°23.08'E. 7) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.60'N - 008°22.40'E in 39°11.57'N - 008°22.44'E. |