Elenco aggiornamenti avviso n. 21.7 anno 2010
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 21 |
---|---|
Anno | 2010 |
Data | 03-11-2010 |
Avviso | 21.7 |
Titolo | Piombino - Misure di Instradamento del Traffico |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 599/2010 |
Mare | MAR TIRRENO - ITALIA |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
4 | 18 | 1) Cancellare il limite di zona di precauzione delimitato dai punti: a) 42°55.28'N - 010°33.04'E; b) 42°55.85'N - 010°33.31'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) semicircolare di raggio 0.66 M centrato sul fanale E.F. 2100 circa in 42°55.90'N - 010°33.33'E congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°55.44'N - 010°32.71'E, costa. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 42°54.66'N - 010°32.09'E; b) 42°55.20'N - 010°32.09'E, costa. 4) Modificare in una linea di separazione (INT M - 12) il limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°54.75'N - 010°32.67'E; c) punto in 3)a). |
5 | 21 | 1) Cancellare il limite di zona di precauzione delimitato dai punti: a) 42°55.28'N - 010°33.04'E; b) 42°55.85'N - 010°33.31'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) semicircolare di raggio 0.66 M centrato sul fanale E.F. 2100 circa in 42°55.90'N - 010°33.33'E congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°55.44'N - 010°32.71'E, costa. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 42°54.66'N - 010°32.09'E; b) 42°55.20'N - 010°32.09'E, costa. 4) Modificare in una linea di separazione (INT M - 12) il limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°54.75'N - 010°32.67'E; c) punto in 3)a). |
71 | 9 | 1) Cancellare il limite di zona di precauzione delimitato dai punti: a) 42°55.282'N - 010°33.040'E; b) 42°55.848'N - 010°33.308'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) semicircolare di raggio 0.66 M centrato sul fanale E.F. 2100 in 42°55.904'N - 010°33.332'E congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°55.435'N - 010°32.705'E, costa. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 42°54.660'N - 010°32.088'E; b) 42°55.200'N - 010°32.088'E, costa. 4) Cancellare il limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°54.750'N - 010°32.666'E; c) 42°56.651'N - 010°32.087'E. 5) Inserire una linea di separazione (INT M - 12) congiungente i punti: a) 42°55.284'N - 010°33.027'E; b) 42°55.278'N - 010°33.049'E; c) 42°54.743'N - 010°32.672'E; d) 42°54.642'N - 010°32.088'E; e) punto in 3)a); f) 42°54.757'N - 010°32.658'E; g) punto in 5)a). |
117 | 67 | 1) Cancellare il limite di zona di precauzione delimitato dai punti: a) 42°55.25'N - 010°33.06'E; b) 42°55.81'N - 010°33.32'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) semicircolare di raggio 0.66 M centrato sul fanale E.F. 2100 circa in 42°55.86'N - 010°33.35'E congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°55.40'N - 010°32.72'E, costa. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 42°54.61'N - 010°32.10'E; b) 42°55.16'N - 010°32.10'E, costa. 4) Modificare in una linea di separazione (INT M - 12) il limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°54.71'N - 010°32.68'E; c) punto in 3)a). |
7011 | 1 | 1) Cancellare il limite di zona di precauzione delimitato dai punti: a) 42°55.28'N - 010°33.04'E; b) 42°55.85'N - 010°33.31'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) semicircolare di raggio 0.66 M centrato sul fanale E.F. 2100 circa in 42°55.90'N - 010°33.33'E congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°55.44'N - 010°32.71'E. 3) Cancellare il limite di zona regolamentata delimitato dai punti: a) 42°54.91'N - 010°32.75'E, limite S carta; b) 42°55.25'N - 010°32.62'E, costa. 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 42°54.91'N - 010°32.09'E, limite S carta; b) 42°55.20'N - 010°32.09'E, costa. 5) Modificare in una linea di separazione (INT M - 12) il limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°54.91'N - 010°32.80'E, limite S carta. |
7014 | 7 | 1) Cancellare il limite di zona di precauzione delimitato dai punti: a) 42°55.28'N - 010°33.04'E; b) 42°55.85'N - 010°33.31'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) semicircolare di raggio 0.66 M centrato sul fanale E.F. 2100 circa in 42°55.90'N - 010°33.33'E congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°55.44'N - 010°32.71'E, costa. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti: a) 42°54.66'N - 010°32.09'E; b) 42°55.20'N - 010°32.09'E, costa. 4) Modificare in una linea di separazione (INT M - 12) il limite di zona regolamentata congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 42°54.75'N - 010°32.67'E; c) punto in 3)a). |