AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 19.21 anno 2011

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 19
Anno2011
Data05-10-2011
Avviso 19.21
Titolo Monfalcone - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 1874/2011
Mare MARE ADRIATICO - ITALIA
Carta Correzione Aggiornamento
3936 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°44.20'N - 013°34.15'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°46.31'N - 013°31.74'E, costa;
b) 45°45.26'N - 013°32.94'E;
c) 45°44.64'N - 013°33.38'E;
d) 45°43.78'N - 013°34.80'E;
e) 45°42.44'N - 013°35.27'E;
f) 45°41.65'N - 013°35.57'E.
23451 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°44.20'N - 013°34.15'E e la zona regolamentata associata mantenendo invariata la posizione dei simboli di vietato ancoraggio e pesca vietata in essa contenuti.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°46.31'N - 013°31.74'E, costa;
b) 45°45.26'N - 013°32.94'E;
c) 45°44.64'N - 013°33.38'E;
d) 45°43.78'N - 013°34.78'E;
e) 45°42.44'N - 013°35.27'E;
f) 45°41.65'N - 013°35.57'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 75 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).

4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°42.42'N - 013°35.21'E;
b) 45°42.44'N - 013°35.32'E.
2361 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 45°45.510'N - 013°32.675'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°46.347'N - 013°31.730'E, costa;
b) 45°45.300'N - 013°32.930'E;
c) 45°44.680'N - 013°33.370'E;
d) 45°44.600'N - 013°33.490'E, limite S carta.

3) Inserire un limite di ancoraggio vietato (INT N - 20) equidistante 75 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).
711517 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°44.50'N - 013°33.75'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°46.35'N - 013°31.73'E, costa;
b) 45°45.30'N - 013°32.93'E;
c) 45°44.68'N - 013°33.37'E;
d) 45°43.82'N - 013°34.79'E;
e) 45°42.48'N - 013°35.26'E;
f) 45°41.69'N - 013°35.56'E.
753214 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°44.50'N - 013°33.75'E e la zona regolamentata associata mantenendo invariata la posizione dei simboli di vietato ancoraggio e pesca vietata in essa contenuti.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°46.35'N - 013°31.73'E, costa;
b) 45°45.30'N - 013°32.93'E;
c) 45°44.68'N - 013°33.37'E;
d) 45°43.82'N - 013°34.79'E;
e) 45°42.39'N - 013°35.30'E, limite S carta.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 75 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).

4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°42.46'N - 013°35.21'E;
b) 45°42.48'N - 013°35.32'E.