Elenco aggiornamenti avviso n. 16.14 anno 2012
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 16 |
---|---|
Anno | 2012 |
Data | 08-08-2012 |
Avviso | 16.14 |
Titolo | Molfetta - Limite zona ingresso proibito |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 1640/2012 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
196 | 63 | RIQUADRO MOLFETTA 1) Modificare in un limite marittimo (INT N - 1.1) (bordato in tinta per evidenziare) il limite marittimo in generale compreso tra i punti: a) 41°12.639'N - 016°35.584'E, costa; b) 41°12.549'N - 016°35.652'E, costa. 2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 41°12.615'N - 016°35.631'E, costa; b) 41°12.657'N - 016°35.673'E, ed i punti: c) 41°12.608'N - 016°35.638'E, costa; d) 41°12.650'N - 016°35.681'E, unire i punti in b) e d) con un arco di cerchio di raggio 0.05 M centrato in 41°12.657'N - 016°35.680'E. 3) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 2). 4) Cancellare i fondali ed i tratti di isobata all'interno della zona in 3). 5) Cancellare il tratto di limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti: a) 41°12.725'N - 016°35.175'E, costa; b) 41°12.657'N - 016°35.213'E. 6) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) punto in 5)b), limite esistente; b) 41°12.657'N - 016°35.237'E; c) 41°12.718'N - 016°35.246'E; d) 41°12.746'N - 016°35.331'E; e) 41°12.778'N - 016°35.323'E, costa. 7) Inserire la legenda v.Port in 41°12.600'N - 016°35.180'E. 8) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2012) congiungente i punti: a) 41°12.638'N - 016°34.801'E, costa; b) 41°12.665'N - 016°34.901'E, costa, ed i punti: c) 41°12.610'N - 016°34.815'E, costa; d) 41°12.645'N - 016°34.935'E; e) 41°12.512'N - 016°35.006'E; f) 41°12.549'N - 016°35.132'E; g) 41°12.698'N - 016°35.052'E, costa. 9) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto dell'area in 8). 10) Cancellare i fondali, le isobate, gli scogli e la legenda "v.Port - see Sailing Directions" all'interno delle zone in 8) e 9). |