AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 16.3 anno 2012

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 16
Anno2012
Data08-08-2012
Avviso 16.3
Titolo Oristano - Riserva naturale - Avvertenza
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 237/2012
Mare
Carta Correzione Aggiornamento
4758 1) Cancellare il limite di area marina protetta "Zona C" compresa tra i punti:
a) 39°58.40'N - 008°23.54'E, costa;
b) 39°52.82'N - 008°26.62'E, costa.

2) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 39°58.36'N - 008°23.56'E, costa;
b) 40°00.34'N - 008°19.34'E;
c) 40°00.34'N - 008°15.02'E;
d) 39°51.46'N - 008°15.02'E;
e) 39°49.96'N - 008°26.64'E;
f) 39°54.17'N - 008°28.98'E, costa.

3) Modificare in:
Area Marina Protetta penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre – Per le normative che regolamentano le zone A (Riserva Integrale), B (Riserva Generale) e C (Riserva Parziale), consultare il Portolano.

Marine Reserve peninsula of Sinis – Mal di Ventre Island – For pertinent regulations about areas A (maxim restricted area), B (controlled restricted area) e C (minimum restricted area), see Sailing Direction.

le "AVVERTENZE - CAUTIONS" relative all'Area marina protetta penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre/Natural reserve peninsula of Sinis - Isola Mal di Ventre.
4842 1) Cancellare il limite di area marina protetta "Zona C" compresa tra i punti:
a) 39°58.40'N - 008°23.54'E, costa;
b) 39°52.82'N - 008°26.62'E, costa.

2) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 39°58.36'N - 008°23.56'E, costa;
b) 40°00.34'N - 008°19.34'E;
c) 40°00.34'N - 008°15.02'E;
d) 39°51.46'N - 008°15.02'E;
e) 39°49.96'N - 008°26.64'E;
f) 39°54.17'N - 008°28.98'E, costa.

3) Modificare in:
Area Marina Protetta penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre – Per le normative che regolamentano le zone A (Riserva Integrale), B (Riserva Generale) e C (Riserva Parziale), consultare il Portolano.

Marine Reserve peninsula of Sinis – Mal di Ventre Island – For pertinent regulations about areas A (maxim restricted area), B (controlled restricted area) e C (minimum restricted area), see Sailing Direction.

le "AVVERTENZE - CAUTIONS" relative all'Area marina protetta penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre/Natural reserve peninsula of Sinis - Isola Mal di Ventre.
29335 1) Cancellare il limite di area marina protetta "Zona C" compresa tra i punti:
a) 39°58.40'N - 008°23.54'E, costa;
b) 39°52.82'N - 008°26.62'E, costa.

2) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti:
a) 39°58.36'N - 008°23.56'E, costa;
b) 40°00.34'N - 008°19.34'E;
c) 40°00.34'N - 008°15.02'E;
d) 39°51.46'N - 008°15.02'E;
e) 39°49.96'N - 008°26.64'E;
f) 39°54.17'N - 008°28.98'E, costa.

3) Cancellare il limite di area marina protetta "Zona B" compresa tra i punti:
a) 39°59.75'N - 008°18.82'E, costa;
b) 39°58.95'N - 008°18.09'E, costa.

4) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 39°59.74'N - 008°18.82'E, costa;
b) 40°00.18'N - 008°19.12'E;
c) 40°00.18'N - 008°16.77'E;
d) 39°57.96'N - 008°16.77'E;
e) 39°57.96'N - 008°18.11'E;
f) 39°58.94'N - 008°18.11'E, costa.

5) Cancellare il limite di area marina protetta "Zona B" compresa tra i punti:
a) 39°55.19'N - 008°23.95'E, costa;
b) 39°53.90'N - 008°24.12'E, costa.

6) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 39°55.15'N - 008°23.94'E, costa;
b) 39°55.15'N - 008°23.25'E;
c) 39°53.86'N - 008°23.25'E;
d) 39°53.86'N - 008°24.16'E, costa.

7) Cancellare il limite di area marina protetta "Zona A" compresa tra i punti:
a) 39°59.64'N - 008°18.35'E, costa;
b) 39°59.25'N - 008°18.07'E, costa.

8) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona A congiungente i punti:
a) 39°59.60'N - 008°18.37'E, costa;
b) 39°59.84'N - 008°18.37'E;
c) 39°59.84'N - 008°17.21'E;
d) 39°59.21'N - 008°17.21'E;
e) 39°59.21'N - 008°18.09'E, costa.

9) Cancellare il limite circolare di area marina protetta "Zona A" centrato in 39°52.87'N - 008°16.57'E.

10) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona A congiungente i punti:
a) 39°53.42'N - 008°16.52'E;
b) 39°52.88'N - 008°15.82'E;
c) 39°52.35'N - 008°16.52'E;
d) 39°52.88'N - 008°17.22'E;
e) punto in a).
71282 1) Cancellare il limite di riserva naturale compreso tra i punti:
a) 39°58.44'N - 008°23.52'E, costa;
b) 39°52.86'N - 008°26.58'E, costa.

2) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti:
a) 39°58.40'N - 008°23.54'E, costa;
b) 40°00.38'N - 008°19.32'E;
c) 40°00.38'N - 008°15.00'E;
d) 39°51.50'N - 008°15.00'E;
e) 39°50.00'N - 008°26.62'E;
f) 39°54.21'N - 008°28.96'E, costa.

3) Modificare in:
Area Marina Protetta penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre – Per le normative che regolamentano le zone A (Riserva Integrale), B (Riserva Generale) e C (Riserva Parziale), consultare il Portolano.

l' "AVVERTENZA relativa all'AREA MARINA PROTETTA PENISOLA DEL SINIS – ISOLA MAL DI VENTRE".
73682 1) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona C" compreso tra i punti:
a) 39°50.42'N - 008°23.68'E, limite W carta;
b) 39°50.45'N - 008°26.60'E, limite N carta.

2) Inserire un tratto di limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti:
a) 39°50.38'N - 008°23.68'E, limite W carta;
b) 39°50.00'N - 008°26.62'E;
c) 39°50.45'N - 008°26.87'E, limite N carta.
73694 1) Cancellare il tratto di limite di riserva naturale "Zona C" compreso tra i punti:
a) 39°50.42'N - 008°23.68'E, limite W carta;
b) 39°52.87'N - 008°26.60'E, costa.

2) Inserire un tratto di limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti:
a) 39°50.38'N - 008°23.68'E, limite W carta;
b) 39°50.00'N - 008°26.62'E;
c) 39°54.21'N - 008°28.96'E, costa.

3) Cancellare il tratto di limite di riserva naturale "Zona B" compreso tra i punti:
a) 39°53.93'N - 008°23.68'E, limite W carta;
b) 39°53.93'N - 008°24.10'E, costa.

4) Inserire un tratto di limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 39°53.90'N - 008°23.68'E, limite W carta;
b) 39°53.90'N - 008°24.14'E, costa.
73703 1) Cancellare il tratto di limite di riserva naturale "Zona C" compreso tra i punti:
a) 39°58.44'N - 008°23.53'E, costa;
b) 39°58.58'N - 008°23.20'E, limite N carta,
ed i punti:
c) 39°51.31'N - 008°26.60'E;
d) 39°52.86'N - 008°26.60'E, costa.

2) Inserire un tratto di limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti:
a) 39°58.40'N - 008°23.54'E, costa;
b) 39°58.58'N - 008°23.16'E, limite N carta.

3) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona B" compreso tra i punti:
a) 39°55.23'N - 008°23.93'E, costa;
b) 39°53.94'N - 008°24.10'E, costa.

4) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 39°55.19'N - 008°23.92'E, costa;
b) 39°55.19'N - 008°23.23'E;
c) 39°53.90'N - 008°23.23'E;
d) 39°53.90'N - 008°24.14'E, costa.
73712 1) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona C" compreso tra i punti:
a) 39°56.37'N - 008°14.98'E, limite N carta;
b) 39°50.83'N - 008°20.43'E, limite E carta.

2) Inserire un tratto di limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti:
a) 39°56.37'N - 008°15.00'E, limite N carta;
b) 39°51.50'N - 008°15.00'E;
c) 39°50.80'N - 008°20.43'E, limite E carta.

3) Cancellare il limite circolare di riserva naturale "Zona A" centrato in 39°52.90'N - 008°16.54'E.

4) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona A congiungente i punti:
a) 39°53.46'N - 008°16.50'E;
b) 39°52.92'N - 008°15.80'E;
c) 39°52.39'N - 008°16.50'E;
d) 39°52.92'N - 008°17.20'E;
e) punto in a).
73722 1) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona C" compreso tra i punti:
a) 39°59.89'N - 008°20.43'E, limite E carta;
b) 39°55.70'N - 008°14.98'E, limite S carta.

2) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti:
a) 39°59.86'N - 008°20.43'E, limite E carta;
b) 40°00.38'N - 008°19.32'E;
c) 40°00.38'N - 008°15.00'E;
d) 39°55.70'N - 008°15.00'E, limite S carta.

3) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona B" compreso tra i punti:
a) 39°59.78'N - 008°18.80'E, costa;
b) 39°58.98'N - 008°18.07'E, costa.

4) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona B congiungente i punti:
a) 39°59.78'N - 008°18.80'E, costa;
b) 40°00.22'N - 008°19.10'E;
c) 40°00.22'N - 008°16.75'E;
d) 39°58.00'N - 008°16.75'E;
e) 39°58.00'N - 008°18.09'E;
f) 39°58.98'N - 008°18.09'E, costa.

5) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona A" compreso tra i punti:
a) 39°59.68'N - 008°18.32'E, costa;
b) 39°59.29'N - 008°18.05'E, costa.

6) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona A congiungente i punti:
a) 39°59.64'N - 008°18.35'E, costa;
b) 39°59.88'N - 008°18.35'E;
c) 39°59.88'N - 008°17.19'E;
d) 39°59.25'N - 008°17.19'E;
e) 39°59.25'N - 008°18.07'E, costa.
73734 1) Cancellare il tratto di limite di riserva naturale "Zona C" compreso tra i punti:
a) 39°58.44'N - 008°23.52'E, costa;
b) 40°00.40'N - 008°19.34'E, limite W carta.

2) Inserire untratto di limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti:
a) 39°58.40'N - 008°23.54'E, costa;
b) 40°00.37'N - 008°19.34'E, limite W carta.