AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 20.11 anno 2012

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 20
Anno2012
Data17-10-2012
Avviso 20.11
Titolo Gaeta - Allevamento di mitilicoltura - Ostruzioni
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 2001/2012
Mare
Carta Correzione Aggiornamento
984 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate circa in:
a) 41°13.85'N - 013°35.25'E;
b) 41°14.25'N - 013°35.55'E.

2) Spostare il simbolo di allevamento ittico da 41°14.11'N - 013°35.00'E a 41°14.00'N - 013°35.70'E.

3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 2).
7832 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 41°14.260'N - 013°35.491'E;
b) 41°14.160'N - 013°35.784'E;
c) 41°14.230'N - 013°35.809'E;
d) 41°14.201'N - 013°36.043'E;
e) 41°13.928'N - 013°35.868'E;
f) 41°13.760'N - 013°36.259'E;
g) 41°13.542'N - 013°36.130'E;
h) 41°13.882'N - 013°35.238'E;
i) punto in a).

2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nei punti in 1)a), 1)d), 1)g) e 1)h).

3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b), 1)c), 1)e) e 1)f).

4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente centrato in 41°14.000'N - 013°35.150'E ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1).

5) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate in:
a) 41°14.030'N - 013°34.851'E;
b) 41°14.143'N - 013°35.506'E;
c) 41°13.738'N - 013°35.210'E.

6) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) l'allevamento di mitilicoltura centrato in 41°14.270'N - 013°35.000'E.

7) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti:
a) 41°13.861'N - 013°35.297'E;
b) 41°14.166'N - 013°35.428'E.
7911 1) Inserire un limite di zona di allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 41°13.682'N - 013°35.860'E, limite E carta;
b) 41°13.922'N - 013°35.229'E;
c) 41°14.230'N - 013°35.435'E, limite N carta,
ed i punti:
d) 41°14.230'N - 013°35.687'E, limite N carta;
e) 41°14.200'N - 013°35.775'E;
f) 41°14.230'N - 013°35.786'E, limite N carta.
2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 1)b).

3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nel punto in 1)e).

4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente compreso tra i punti:
a) 41°14.230'N - 013°35.275'E, limite N carta;
b) 41°14.230'N - 013°35.350'E, limite N carta,
ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1).
5) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 4).

6) Cancellare le boe e le relative caratteristiche in:
a) 41°14.068'N - 013°34.874'E;
b) 41°14.182'N - 013°35.496'E;
c) 41°13.781'N - 013°35.199'E.

7) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) l'allevamento di mitilicoltura compreso tra i punti:
a) 41°14.230'N - 013°34.425'E, limite N carta;
b) 41°14.230'N - 013°35.250'E, limite N carta.

8) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 7).

9) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti:
a) 41°13.900'N - 013°35.287'E;
b) 41°14.205'N - 013°35.418'E.
12829 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 41°14.26'N - 013°35.49'E;
b) 41°14.16'N - 013°35.78'E;
c) 41°14.23'N - 013°35.81'E;
d) 41°14.20'N - 013°36.04'E;
e) 41°13.93'N - 013°35.87'E;
f) 41°13.76'N - 013°36.26'E;
g) 41°13.54'N - 013°36.13'E;
h) 41°13.88'N - 013°35.24'E;
i) punto in a).

2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nei punti in 1)a), 1)d), 1)g) e 1)h).

3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b), 1)c), 1)e) e 1)f).

4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente centrato in 41°14.00'N - 013°35.15'E ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1).

5) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 4).

6) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate circa in:
a) 41°14.03'N - 013°34.85'E;
b) 41°14.14'N - 013°35.51'E;
c) 41°13.74'N - 013°35.32'E.

7) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti:
a) 41°13.86'N - 013°35.30'E;
b) 41°14.21'N - 013°35.46'E.
702611 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate circa in:
a) 41°13.79'N - 013°35.20'E;
b) 41°14.19'N - 013°35.50'E.

2) Spostare il simbolo di allevamento ittico da 41°14.05'N - 013°34.95'E a 41°14.04'N - 013°35.69'E.

3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 2).