Elenco aggiornamenti avviso n. 24.6 anno 2012
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 24 |
---|---|
Anno | 2012 |
Data | 12-12-2012 |
Avviso | 24.6 |
Titolo | Genova - Condutture sottomarine |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 2839/2012 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
2 | 81 | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 44°23.41'N - 008°55.91'E, costa; b) 44°23.10'N - 008°55.75'E. |
55 | 41 | 1) Inserire un tratto di conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Water congiungente i punti: a) 44°23.750'N - 008°56.155'E, costa; b) 44°23.738'N - 008°56.181'E; c) 44°23.700'N - 008°56.172'E; d) 44°23.577'N - 008°56.053'E; e) 44°23.565'N - 008°56.028'E; f) 44°23.535'N - 008°55.992'E; g) 44°23.518'N - 008°55.975'E; h) 44°23.459'N - 008°55.897'E, costa. 2) Cancellare il limite E di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°23.530'N - 008°55.865'E, costa; b) 44°23.620'N - 008°56.000'E, costa. 3) Inserire un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°23.436'N - 008°55.965'E, costa; b) 44°23.580'N - 008°56.163'E, costa. 4) Inserire un tratto di conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Water congiungente i punti: a) 44°23.450'N - 008°55.892'E, costa; b) 44°23.134'N - 008°55.727'E. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto, verso E della conduttura sottomarina in 4). |
106 | 35 | 1) Inserire un tratto di conduttura sottomarina (INT L - 40.1) Water congiungente i punti: a) 44°23.45'N - 008°55.89'E, costa; b) 44°23.13'N - 008°55.73'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). |
7004 | 5 | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 44°23.45'N - 008°55.89'E, costa; b) 44°23.13'N - 008°55.73'E. |
7306 | 1 | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 44°23.45'N - 008°55.89'E, costa; b) 44°23.13'N - 008°55.73'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0,05 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). |