AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 3.6 anno 2013

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 3
Anno2013
Data06-02-2013
Avviso 3.6
Titolo La Spezia - Schema di separazione del traffico - Punti di fonda
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 111/2013
Mare
Carta Correzione Aggiornamento
6063 1) Cancellare i limiti di divieto di ancoraggio e pesca vietata centrati in:
a) 44°05.200'N - 009°50.460'E;
b) 44°05.060'N - 009°50.470'E.

2) Inserire un limite di divieto di ancoraggio e di pesca vietata (INT N - 20/21) congiungente i punti:
a) 44°05.330'N - 009°49.980'E, costa;
b) 44°05.400'N - 009°50.070'E, costa;
c) 44°04.980'N - 009°50.880'E, limite esistente;
d) 44°04.790'N - 009°50.950'E, limite esistente;
e) punto in a).

3) Inserire un limite di divieto di ancoraggio e di pesca vietata (INT N - 20/21) congiungente i punti:
a) 44°06.300'N - 009°50.160'E;
b) 44°06.310'N - 009°50.220'E;
c) 44°05.410'N - 009°50.400'E;
d) 44°05.400'N - 009°50.340'E;
e) punto in a).

4) Cancellare i limiti di zona regolamentata comprese tra i punti:
a) 44°04.044'N - 009°51.122'E, costa;
b) 44°01.908'N - 009°54.030'E, limite E carta,
ed i punti:
c) 44°04.191'N - 009°51.440'E, costa;
d) 44°02.245'N - 009°54.030'E, limite E carta,
ed i punti:
e) 44°04.828'N - 009°52.786'E, costa;
f) 44°04.100'N - 009°54.030'E, limite E carta,
ed i punti:
g) 44°04.925'N - 009°52.980'E, costa;
h) 44°04.300'N - 009°54.030'E, limite E carta,
ed i punti:
i) 44°03.345'N - 009°52.050'E;
j) 44°04.190'N - 009°53.873'E.

5) Cancellare i simboli di direzione obbligatoria centrati circa in:
a) 44°04.160'N - 009°51.230'E;
b) 44°04.160'N - 009°51.350'E;
c) 44°04.835'N - 009°52.900'E;
d) 44°04.870'N - 009°52.960'E.

6) Cancellare le legende "VEDI AVVERTENZA" centrate circa in:
a) 44°02.100'N - 009°52.130'E;
b) 44°02.400'N - 009°53.500'E;
c) 44°04.350'N - 009°53.800'E.

7) Cancellare l'AVVERTENZA - CAUTIONS" relativa a "Rotte obbligatorie - Approach routes".

8) Cancellare la legenda "Zona di fonda regolamentata (vedi Portolano)" centrata circa in 44°04.190'N - 009°52.660'E.

9) Cancellare il punto di fonda "E9", la relativa zona regolamentata e la legenda "Ingresso vietato - Zona di fonda riservata (vedi Portolano) centrata in 44°03.100'N - 009°53.490'E.

10) Cancellare il punto di fonda "E1" centrato in 44°03.390'N - 009°51.160'E.

11) Inserire una zona di precauzione (INT M - 16) congiungente i punti:
a) 44°04.074'N - 009°51.129'E, fanale E.F. 1725;
b) 44°03.038'N - 009°51.819'E;
c) 44°03.048'N - 009°52.049'E;
d) 44°03.168'N - 009°52.179'E;
e) 44°04.188'N - 009°51.419'E, fanale E.F. 1730.

12) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 332° centrata in 44°03.800'N - 009°51.650'E.

13) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 152° centrata in 44°03.700'N - 009°51.430'E.

14) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 44°01.930'N - 009°54.030'E, limite E carta;
b) punto in 11)c);
c) punto in 11)d);
d) 44°02.135'N - 009°54.030'E, limite E carta,
ed i punti:
e) 44°01.630'N - 009°52.125'E;
f) punto in 11)b);
g) punto in 11)c);
h) 44°01.645'N - 009°52.355'E.

15) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 306° centrata in 44°02.610'N - 009°53.000'E.

16) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) orientata per 171° centrata in 44°02.500'N - 009°52.100'E.

17) Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 44°04.820'N - 009°52.855'E, fanale E.F. 1739;
b) 44°04.105'N - 009°54.030'E, limite E carta,
ed i punti:
c) 44°04.925'N - 009°52.935'E, fanale E.F. 1745;
d) 44°04.250'N - 009°54.030'E, limite E carta.

18) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 310° centrata in 44°04.500'N - 009°53.550'E.

19) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) orientata per 130° centrata in 44°04.460'N - 009°53.500'E.

20) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.2) E1 di raggio 250 m centrato in 44°03.379'N - 009°51.149'E.

21) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.2) di raggio 500 m centrato in:
a) 44°03.459'N - 009°52.459'E, E2;
b) 44°03.999'N - 009°53.619'E, E5.

22) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.2) E9 di raggio 926 m centrato in 44°03.099'N - 009°53.499'E delimitato ad E dal limite della carta.

23) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.2) di raggio 300 m centrato in:
a) 44°03.939'N - 009°52.529'E, E3;
b) 44°04.119'N - 009°52.999'E, E4;
c) 44°03.749'N - 009°53.029'E, E10.