Elenco aggiornamenti avviso n. 10.16 anno 2013
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 10 |
---|---|
Anno | 2013 |
Data | 15-05-2013 |
Avviso | 10.16 |
Titolo | Stretto di Sicilia - Fondali - Isobate |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | Brest Avv. n° 13.80.90 |
Scheda | 1125/2013 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
340 | 68 | 1) Modificare in 450 il fondale "505" circa in 35°47.0'N - 013°46.0'E. 2) Cancellare il fondale "246" circa in 36°02.0'N - 012°12.0'E. 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 198 in 36°06.0'N - 012°17.0'E. 4) Inserire un'isobata (INT I - 30) a circoscrivere il fondale in 3). 5) Cancellare il fondale "44" e l'annessa isobata circa in 36°37.0'N - 011°44.0'E. 6) Cancellare la testa di pozzo "Well" immediatamente a SW del fondale in 5). 7) Inserire un fondale (INT I - 10) 126 in 36°36.0'N - 011°41.0'E. 8) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 7). 9) Cancellare il fondale "106" e l'annessa isobata circa in 36°19.0'N - 011°59.0'E. 10) Inserire un fondale (INT I - 10) 228 nel punto in 9). 11) Inserire un fondale (INT I - 10) 440 in 35°54.0'N - 013°48.0'E. |
350 | 55 | 1) Modificare in 450 il fondale "505" circa in 35°47.0'N - 013°46.0'E. 2) Cancellare il fondale "246" circa in 36°02.0'N - 012°12.0'E. 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 198 in 36°06.0'N - 012°17.0'E. 4) Inserire un'isobata (INT I - 30) a circoscrivere il fondale in 3). 5) Cancellare il fondale "44" e l'annessa isobata circa in 36°37.0'N - 011°44.0'E. 6) Cancellare la testa di pozzo "Well" immediatamente a SW del fondale in 5). 7) Inserire un fondale (INT I - 10) 126 in 36°36.0'N - 011°41.0'E. 8) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 7). 9) Cancellare il fondale "106" e l'annessa isobata circa in 36°19.0'N - 011°59.0'E. 10) Inserire un fondale (INT I - 10) 228 nel punto in 9). 11) Inserire un fondale (INT I - 10) 440 in 35°54.0'N - 013°48.0'E. |
360 | 59 | 1) Cancellare il fondale "505" circa in 35°47.0'N - 013°46.0'E. 2) Cancellare il fondale "246" circa in 36°02.0'N - 012°12.0'E. 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 198 in 36°06.0'N - 012°17.0'E. 4) Inserire un'isobata (INT I -30) a circoscrivere il fondale in 3). 5) Cancellare il fondale "44" e l'annessa isobata circa in 36°36.0'N - 011°41.0'E. 6) Inserire un fondale (INT I - 10) 126 nel punto in 5). 7) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 6). 8) Cancellare il fondale "106" e l'annessa isobata circa in 36°19.0'N - 011°59.0'E. 9) Inserire un fondale (INT I - 10) 228 nel punto in 8). 10) Inserire un fondale (INT I - 10) 440 in 35°54.0'N - 013°48.0'E. |