Elenco aggiornamenti avviso n. 16.9 anno 2013
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 16 |
---|---|
Anno | 2013 |
Data | 07-08-2013 |
Avviso | 16.9 |
Titolo | Rapallo - Condutture sottomarine - Zona regolamentata |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 1783/2013 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
2 | 97 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°19.96'N - 009°14.47'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°20.82'N - 009°14.08'E, costa; b) 44°20.49'N - 009°14.31'E; c) 44°20.04'N - 009°14.56'E; d) 44°19.36'N - 009°14.75'E. |
3 | 41 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°20.00'N - 009°14.45'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°20.86'N - 009°14.06'E, costa; b) 44°20.53'N - 009°14.29'E; c) 44°20.08'N - 009°14.54'E; d) 44°19.40'N - 009°14.73'E. |
58 | 16 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°20.000'N - 009°14.450'E. 2) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina in 1). 3) Cancellare i simboli di vietato ancoraggio all'interno della zona in 1). 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 44°20.857'N - 009°14.056'E, costa; b) 44°20.531'N - 009°14.290'E; c) 44°20.081'N - 009°14.541'E; d) 44°19.396'N - 009°14.734'E. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) delimitato dai punti: a) 44°20.890'N - 009°13.990'E, costa; b) 44°20.650'N - 009°14.160'E; c) 44°20.600'N - 009°14.104'E, costa, d) ed i punti: e) 44°20.872'N - 009°14.085'E, costa; f) 44°20.700'N - 009°14.210'E, costa. 6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto del tratto di conduttura sottomarina compreso tra i punti: a) 44°20.673'N - 009°14.185'E; b) punto in 4)d). 7) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona in 6). |
107 | 18 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°20.00'N - 009°14.45'E. 2) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina in 1). 3) Cancellare i simboli di vietato ancoraggio all'interno della zona in 1). 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti: a) 44°20.86'N - 009°14.06'E, costa; b) 44°20.53'N - 009°14.29'E; c) 44°20.08'N - 009°14.54'E; d) 44°19.40'N - 009°14.73'E. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) delimitato dai punti: a) 44°20.89'N - 009°13.99'E, costa; b) 44°20.65'N - 009°14.16'E; c) 44°20.60'N - 009°14.10'E, costa, d) ed i punti: e) 44°20.87'N - 009°14.09'E, costa; f) 44°20.70'N - 009°14.21'E, costa. 6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 200 m da ogni punto del tratto di conduttura sottomarina compreso tra i punti: a) 44°20.67'N - 009°14.19'E; b) punto in 4)d). 7) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona in 6). |
7005 | 18 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°20.00'N - 009°14.45'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°20.86'N - 009°14.06'E, costa; b) 44°20.53'N - 009°14.29'E; c) 44°20.08'N - 009°14.54'E; d) 44°19.40'N - 009°14.73'E. |
7308 | 12 | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°20.00'N - 009°14.45'E. 2) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina in 1). 3) Cancellare i simboli di vietato ancoraggio all'interno della zona in 1). 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°20.86'N - 009°14.06'E, costa; b) 44°20.53'N - 009°14.29'E; c) 44°20.08'N - 009°14.54'E; d) 44°19.40'N - 009°14.73'E. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) delimitato dai punti: a) 44°20.89'N - 009°13.99'E, costa; b) 44°20.65'N - 009°14.16'E; c) 44°20.60'N - 009°14.10'E, costa, d) ed i punti: e) 44°20.87'N - 009°14.09'E, costa; f) 44°20.70'N - 009°14.21'E, costa. 6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto del tratto di conduttura sottomarina compreso tra i punti: a) 44°20.67'N - 009°14.19'E; b) punto in 4)d). 7) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona in 6). |