Elenco aggiornamenti avviso n. 17.3 anno 2013
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 17 |
---|---|
Anno | 2013 |
Data | 04-09-2013 |
Avviso | 17.3 |
Titolo | Santa Margherita Ligure - Zona regolamentata |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 2075/2013 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
58 | 18 | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina centrata in 44°19.330'N - 009°13.680'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°19.398'N - 009°12.965'E, costa; b) 44°19.391'N - 009°13.358'E; c) 44°19.285'N - 009°13.358'E; d) 44°19.298'N - 009°12.950'E, costa. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) all'interno della zona in 2). 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 2)b); b) 44°19.445'N - 009°13.360'E; c) 44°19.440'N - 009°13.520'E; d) 44°19.452'N - 009°14.400'E. ed i punti: e) punto in 2)c); f) 44°19.227'N - 009°13.350'E; g) 44°19.220'N - 009°13.498'E; h) 44°19.238'N - 009°14.408'E. 5) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrato in 44°19.345'N - 009°14.391'E ad unire i punti in 4)d) e 4)h). 6) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5). 7) Inserire la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5). |
107 | 23 | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.33'N - 009°13.68'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°19.40'N - 009°12.97'E, costa; b) 44°19.39'N - 009°13.36'E; c) 44°19.29'N - 009°13.36'E; d) 44°19.30'N - 009°12.95'E, costa. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) all'interno della zona in 2). 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 2)b); b) 44°19.45'N - 009°13.36'E; c) 44°19.44'N - 009°13.52'E; d) 44°19.45'N - 009°14.40'E. ed i punti: e) punto in 2)c); f) 44°19.23'N - 009°13.35'E; g) 44°19.22'N - 009°13.50'E; h) 44°19.24'N - 009°14.41'E. 5) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 200 m centrato in 44°19.35'N - 009°14.39'E ad unire i punti in 4)d) e 4)h). 6) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5). 7) Inserire la legenda Pesca a strascico vietata - Trawling prohibited all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5). |
7308 | 14 | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.33'N - 009°13.68'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°19.40'N - 009°12.97'E, costa; b) 44°19.39'N - 009°13.36'E; c) 44°19.29'N - 009°13.36'E; d) 44°19.30'N - 009°12.95'E, costa. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) all'interno della zona in 2). 4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 2)b); b) 44°19.45'N - 009°13.36'E; c) 44°19.44'N - 009°13.52'E; d) 44°19.45'N - 009°14.40'E. ed i punti: e) punto in 2)c); f) 44°19.23'N - 009°13.35'E; g) 44°19.22'N - 009°13.50'E; h) 44°19.24'N - 009°14.41'E. 5) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.11 M centrato in 44°19.35'N - 009°14.39'E ad unire i punti in 4)d) e 4)h). 6) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5). 7) Inserire la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5). |