AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 24.16 anno 2013

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 24
Anno2013
Data11-12-2013
Avviso 24.16
Titolo Brindisi - Schema di separazione del traffico - Faro - Avvertenze
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 2018/2013
Mare
Carta Correzione Aggiornamento
2978 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 40°45.50'N - 017°42.21'E, costa;
b) 40°47.94'N - 017°45.45'E;
c) 40°45.56'N - 017°50.83'E, limite esistente,
ed i punti:
d) 40°34.19'N - 018°07.59'E, limite esistente;
e) 40°32.27'N - 018°04.54'E.

3) Cancellare il riferimento della carta a scala maggiore "192" dal'indice grafico.

4) Cancellare le Avvertenze "Zone di ancoraggio e separazione del traffico" e "Navigazione regolamentata".

5) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Aree da evitare – Sono vietate la navigazione, l’ancoraggio e la sosta alle navi mercantili adibite al trasporto di merci e passeggeri superiori a 500 GT.
Zone di esercitazioni di tiro e contromisure mine – Le zone sono pericolose per esercitazioni di tiro con armi portatili e contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti.

6) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 40°26.00'N - 018°18.00'E.
3090 1) Cancellare le zone di separazione centrate circa in:
a) 40°41.20'N - 018°01.00'E;
b) 40°41.20'N - 018°04.00'E.

2) Cancellare le direzioni obbligatorie centrate circa in;
a) 40°40.80'N - 018°04.80'E;
b) 40°41.20'N - 018°02.30'E;
c) 40°40.70'N - 017°58.90'E.

3) Cancellare il limite di intrattenimento del traffico compreso tra i punti:
a) 40°40.75'N - 018°06.10'E, limite E carta.
b) 40°39.40'N - 017°59.45'E, fanale E.F. 3632,
ed i punti:
c) 40°39.72'N - 017°59.80'E, fanale E.F. 3631;
d) 40°41.00'N - 017°58.20'E, limite esistente.

4) Cancellare la zona di ancoraggio "Rada di Nord Ovest" centrata circa in 40°41.90'N - 017°53.10'E.

5) Cancellare le zone di "ancoraggio vietato" e "pesca vietata" centrate circa in:
a) 40°43.20'N - 018°01.70'E;
b) 40°40.00'N - 018°04.00'E;
c) 40°40.40'N - 017°58.40'E.

6) Cancellare la zona regolamentata "BR1 - v.Port" centrata circa in 40°37.60'N - 018°04.40'E.

7) Cancellare la zona di ancoraggio "Rada di Sud Est" centrata circa in 40°38.70'N - 018°05.80'E.

8) Cancellare l'Avvertenza relativa a "Zona di ancoraggio e separazione del traffico" sotto il titolo della carta.

9) Inserire un faro (INT P - 1) Dir.WRG.30m20M in 40°39.48'N - 017°58.21'E.

10) Inserire la legenda v.Avv. centrata in 40°42.35'N - 018°04.20'E.

11) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Brindisi - Sono stati istituiti un nuovo schema di separazione del traffico per l'entrata e l'uscita dal Porto, nuove zone regolamentate e nuove zone di ancoraggio. Consultare le carte a scala maggiore.
19124 1) Cancellare le tre rotte a senso unico che hanno origine in 40°39.710'N - 018°00.000'E.

2) Cancellare i simboli di "ancoraggio vietato" e "pesca vietata" centrati in:
a) 40°40.240'N - 018°00.100'E;
b) 40°39.860'N - 018°00.120'E;
c) 40°40.075'N - 017°59.310'E;
d) 40°39.650'N - 017°59.460'E;
e) 40°39.380'N - 017°59.210'E;
f) 40°39.140'N - 017°58.930'E;
g) 40°39.300'N - 017°58.280'E;
h) 40°40.270'N - 017°58.445'E;
i) 40°40.140'N - 017°57.487'E.

3) Cancellare le legende "vedi Portolano - (see Sailing Directions)" centrate in:
a) 40°40.140'N - 017°57.580'E;
b) 40°40.075'N - 017°59.410'E;
c) 40°39.650'N - 017°59.570'E;
d) 40°39.300'N - 017°58.390'E.

4) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti:
a) 40°39.306'N - 018°00.193'E, costa;
b) 40°39.533'N - 018°00.282'E, limite E carta,
ed i punti:
c) 40°40.030'N - 017°57.139'E, costa;
d) 40°40.331'N - 017°57.476'E, limite N carta.

5) Inserire una luce direzionale (INT P - 30.3) Dir.WRG.30m20M in 40°39.524'N - 017°58.211'E ed i relativi settori luminosi come di seguito specificato:
a) 258°.97 - 260°.27, F.G
b) 260°.27 - 261°.17, Al.WG
c) 261°.17 - 261°.77, F.W
d) 261°.77 - 262°.67, Al.WR
e) 262°.67 - 263°.97, F.R

6) Inserire un limite NW di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti;
a) 40°39.465'N - 017°59.443'E, fanale E.F. 3632;
b) 40°39.558'N - 017°59.774'E;
c) 40°39.599'N - 018°00.282'E, limite E carta.

7) Inserire un limite E di zona regolamentata (INT M - 14) congiungente i punti:
a) 40°39.780'N - 017°59.793'E, costa;
b) 40°40.203'N - 017°59.792'E.

8) Inserire le legende Area da evitare - Area to be avoided e v.Avv. - see Caution centrate in:
a) 40°40.200'N - 017°59.500'E;
b) 40°39.500'N - 017°59.900'E.

9) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Aree da evitare – Sono vietate la navigazione, l’ancoraggio e la sosta alle navi mercantili adibite al trasporto di merci e passeggeri superiori a 500 GT.

Areas to be avoided – Transit, anchoring and stopping of cargo and passenger vessels over 500 gross tons are forbidden.

10) Inserire un limite di zona di precauzione (INT M - 16) congiungente i punti:
a) punto in 6)b), limite esistente;
b) 40°39.769'N - 017°59.791'E, costa.

11) Inserire un limite semicircolare di zona di precauzione (INT M - 16) di raggio 0.5 M centrato nel punto in 40°39.703'N - 017°59.782'E e compreso tra i punti:
a) punto in 7)b), limite esistente;
b) 40°40.028'N - 018°00.282'E, limite E carta.

12) Inserire un simbolo di zona di precauzione (INT M - 16) in 40°40.000'N - 018°00.000'E.

13) Inserire una zona di separazione (INT M - 13) congiungente i punti:
a) 40°40.331'N - 017°59.726'E, limite N carta;
b) punto in 7)b). limiti esistenti;
c) 40°40.331'N - 017°59.792'E, limite N carta,
ed i punti:
d) 40°40.331'N - 018°00.263'E, limite N carta;
e) 40°40.079'N - 018°00.216'E, limite esistente;
f) 40°40.136'N - 018°00.282'E, limite E carta.

14) Inserire una direzione obbligatoria (INT M - 10) centrata in 40°40.255'N - 018°00.005'E ed orientata per 004°.
1921 1) Modificare in Dir.WRG.30m20M le caratteristiche della luce direzionale circa in 40°39.52'N - 017°58.21'E.

2) Modificare le caratteristiche sull'arco del settore luminoso della luce direzionale in 1) come di seguito:
a) da "G" a F.G
b) da "WG" a Al.WG
c) da "W" a F.W
d) da "WR" a Al.WR
e) da "R" a F.R

3) Inserire un palo semisommerso (INT K - 43.2) circoscritto da una linea di pericolo (INT K - 1) in 40°40.08'N - 017°57.92'E.
920114 Inserire un faro (INT P - 1) Dir.WRG.30m20M in 40°39.5'N - 017°58.2'E.
74801 Modificare in Dir.WRG.30m20M le caratteristiche della luce direzionale circa in 40°39.52'N - 017°58.21'E.