Elenco aggiornamenti avviso n. 19.1 anno 2014
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 19 |
---|---|
Anno | 2014 |
Data | 01-10-2014 |
Avviso | 19.1 |
Titolo | Savona - Zone regolamentate |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 2289/2014 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
53 | 20 | 1) Modificare in Alfa la legenda “A” circa in 44°17.840'N - 008°29.970'E. 2) Modificare in Bravo la legenda “B Tanker” circa in 44°17.110'N - 008°28.830'E. 3) Modificare in una zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Delta il simbolo di punto di fonda "B" in 44°17.160'N - 008°30.535'E. 4) Modificare in una zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Charlie il simbolo di punto di fonda "C" in 44°16.490'N - 008°29.460'E. 5) Inserire un limite SE di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiungente i punti: a) 44°19.482'N - 008°30.358'E, limite esistente; b) 44°19.003'N - 008°29.736'E, costa. 6) Cancellare il tratto semicircolare di limite di zona regolamentata compresa tra i punti: a) 44°19.430'N - 008°30.285'E, limite esistente; b) 44°19.410'N - 008°29.970'E, costa. 7) Inserire un limite SW di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiugente i punti: a) 44°19.396'N - 008°29.960'E, costa; b) 44°19.320'N - 008°30.145'E, limite esistente. 8) Inserire la legenda: a) Zona 1 centrata in 44°18.880'N - 008°30.630'E; b) Zona 2 centrata in 44°16.200'N - 008°28.150'E; c) Zona 3 centrata in 44°19.330'N - 008°30.070'E; d) Zona 4 centrata in 44°17.260'N - 008°27.230'E; e) Zona 5 centrata in 44°18.950'N - 008°31.170'E. 9) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 44°19.245'N - 008°30.000'E e la relativa legenda “Vietati ancoraggio e sosta Anchoring and stopping prohibited" 10) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 44°19.110'N - 008°29.775'E e la relativa legenda “Vietati ancoraggio e sosta Anchoring and stopping prohibited". 11) Modificare in una conduttura fuori uso (INT L – 44) le condutture sottomarine centrate in: a) 44°19.260'N - 008°30.170'E; b) 44°19.230'N - 008°29.885'E. 12) Cancellare la legenda “sewer” associata alle condutture in 11). 13) Cancellare il limite di zona regolamentata associata alla conduttura sottomarina centrata in 44°18.325'N - 008°29.675'E. 14) Cancellare il limite di zona regolamentata associata alle condutture sottomarine centrate in 44°17.587'N - 008°27.800'E. 15) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N – 2.1) equidistante 200 m da ogni punto delle condutture in 13) e 14). 16) Inserire un limite di zona di precauzione semicircolare (INT M – 16) di raggio 5M centrata sul fanale (E.F. 1546) in 44°18.890'N - 008°30.293'E. |
104 | 55 | 1) Cancellare la legenda “Zona regolamentata (Vedi Portolano)” centrata circa in 44°17.58'N - 008°29.50'E. 2) Modificare in una Zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Alfa la zona centrata circa in 44°17.90'N - 008°29.80'E. 3) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti: a) 44°17.36'N - 008°29.68'E, limite esistente; b) 44°16.59'N - 008°28.56'E, limite esistente. 4) Inserire un tratto di limite marittimo (INT N – 1.2) congiugente i punti: a) 44°17.33'N - 008°29.73'E, limite esistente; b) punto in 3) b). 5) Modificare in una Zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Bravo la zona centrata circa in 44°17.17'N - 008°28.89'E. 6) Cancellare il simbolo di punto di fonda circa in: a) 44°17.31'N - 008°30.44'E, "2"; b) 44°16.61'N - 008°29.61'E, "1". 7) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N – 12.3) Charlie di raggio 0,45M centrata in 44°16.55'N - 008°29.52'E. 8) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N – 12.3) Delta di raggio 0,45M centrata in 44°17.22'N - 008°30.60'E. 9) Inserire un limite SE di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiugente i punti: a) 44°19.62'N - 008°30.24'E, costa; b) 44°19.54'N - 008°30.42'E; c) 44°19.06'N - 008°29.80'E, costa. 10) Cancellare il tratto semicircolare di limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°19.50'N - 008°30.40'E; b) 44°19.40'N - 008°29.98'E, costa. 11) Inserire un limite SW di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiugente i punti: a) 44°19.45'N - 008°30.02'E, costa; b) 44°19.38'N - 008°30.22'E, limite esistente. 12) Inserire la legenda: a) Zona 1 centrata in 44°18.70'N - 008°30.55'E; b) Zona 2 centrata in 44°16.25'N - 008°28.10'E; c) Zona 3 centrata in 44°19.30'N - 008°30.05'E; d) Zona 4 centrata in 44°17.32'N - 008°27.30'E; e) Zona 5 centrata in 44°18.80'N - 008°31.30'E. 13) Inserire un limite di zona di precauzione semicircolare (INT M – 16) di raggio 5M centrata sul fanale (E.F. 1546) in 44°18.93'N - 008°30.35'E. 14) Modificare l’esistente zona regolamentata, associata alla conduttura sottomarina in 44°18.40'N - 008°29.70'E modo da risultare equidistante 200 m da ogni suo punto. 15) Modificare l’esistente zona regolamentata, associata alla conduttura sottomarina in 44°17.47'N - 008°28.18'E modo da risultare equidistante 200 m da ogni suo punto. 16) Modificare in una conduttura fuori uso (INT L – 44) le condutture sottomarine centrate in: a) 44°19.32'N - 008°30.23'E; b) 44°19.29'N - 008°29.95'E. 17) Cancellare la legenda “sewer” associata alle condutture in 16). |
7303 | 5 | 1) Cancellare la legenda “Zona regolamentata (Vedi Portolano)” centrata circa in 44°17.60'N - 008°29.35'E. 2) Modificare in una Zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Alfa la zona centrata circa in 44°17.85'N - 008°29.75'E. 3) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti: a) 44°17.29'N - 008°29.62'E; b) 44°16.53'N - 008°28.50'E. 4) Inserire un tratto di limite marittimo (INT N – 1.2) congiugente i punti: a) 44°17.27'N - 008°29.67'E, limite esistente; b) punto in 3) b). 5) Modificare in una Zona di ancoraggio (INT N – 12.3) Bravo la zona centrata circa in 44°17.09'N - 008°28.78'E. 6) Cancellare il simbolo di punto di fonda circa in: a) 44°17.23'N - 008°30.40'E, "2"; b) 44°16.56'N - 008°29.56'E, "1". 7) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N – 12.3) Charlie di raggio 0,45M centrata in 44°16.49'N - 008°29.46'E. 8) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N – 12.3) Delta di raggio 0,45M centrata in 44°17.16'N - 008°30.54'E. 9) Inserire un limite SE di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiugente i punti: a) 44°19.00'N - 008°29.74'E, costa; b) 44°19.14'N - 008°29.92'E, limite N carta. 10) Inserire la legenda: a) Zona 1 centrata in 44°18.50'N - 008°30.35'E; b) Zona 2 centrata in 44°16.15'N - 008°27.80'E; c) Zona 3 centrata in 44°19.10'N - 008°29.75'E; d) Zona 4 centrata in 44°17.20'N - 008°27.10'E; e) Zona 5 centrata in 44°18.50'N - 008°31.15'E. 11) Modificare l’esistente zona regolamentata, associata alla conduttura sottomarina in 44°18.31'N - 008°29.68'E modo da risultare equidistante 0.11M da ogni suo punto. 12) Modificare l’esistente zona regolamentata, associata alla conduttura sottomarina in 44°17.58'N - 008°27.80'E modo da risultare equidistante 0.11M da ogni suo punto. 13) Inserire un limite di zona di precauzione semicircolare (INT M – 16) di raggio 5M centrata sul fanale (E.F. 1546) in 44°18.890'N - 008°30.293'E. |
7304 | 2 | 1) Inserire un limite SE di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiugente i punti: a) 44°19.48'N - 008°30.36'E, limite esistente; b) 44°19.00'N - 008°29.74'E, costa. 2) Cancellare il tratto semicircolare di limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44°19.42'N - 008°30.38'E; b) 44°19.37'N - 008°29.92'E, costa. 3) Inserire un limite SW di zona regolamentata (INT N – 2.1) congiugente i punti: a) 44°19.40'N - 008°29.96'E, costa; b) 44°19.33'N - 008°30.16'E, limite esistente 4) Inserire la legenda: a) Zona 1 centrata in 44°19.15'N - 008°30.55'E; b) Zona 3 centrata in 44°19.25'N - 008°29.90'E; c) Zona 5 centrata in 44°19.30'N - 008°31.15'E. 5) Modificare in una conduttura fuori uso (INT L – 44) le condutture sottomarine centrate in: a) 44°19.26'N - 008°30.17'E; b) 44°19.23'N - 008°29.89'E. |