Elenco aggiornamenti avviso n. 21.27 anno 2014
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 21 |
---|---|
Anno | 2014 |
Data | 29-10-2014 |
Avviso | 21.27 |
Titolo | Ravenna - Rotte - Boe - Mede |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 2420/2014 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
218 | 21 | 1) Cancellare la rotta traghetto centrata in 44°29.495'N - 012°16.785'E. 2) Inserire un rotta traghetto (INT M - 50) congiungente i punti: a) 44°29.552'N - 012°16.894'E, costa; b) 44°29.463'N - 012°16.787'E, costa. 3) Cancellare la linea elettrica centrata in 44°25.480'N - 012°13.160'E. 4) Modificare in 55 l'altezza utile di sicurezza "60" della linea elettrica centrata in 44°27.535'N - 012°15.000'E. 5) Inserire una boa conica (INT Q - 130.6) munita di miraglio in: a) 44°29.397'N - 012°16.395'E; b) 44°29.353'N - 012°16.404'E; c) 44°29.301'N - 012°16.353'E; d) 44°29.239'N - 012°16.294'E; e) 44°26.985'N - 012°14.707'E. 6) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.G.2s2m2M in: a) 44°28.614'N - 012°16.104'E; b) 44°28.607'N - 012°16.104'E; c) 44°28.582'N - 012°16.108'E; d) 44°28.554'N - 012°16.113'E; e) 44°28.527'N - 012°16.114'E; f) 44°28.504'N - 012°16.104'E; g) 44°28.475'N - 012°16.092'E; h) 44°28.449'N - 012°16.081'E; i) 44°28.424'N - 012°16.070'E; j) 44°28.398'N - 012°16.059'E; k) 44°28.372'N - 012°16.048'E; l) 44°28.346'N - 012°16.037'E; m) 44°28.320'N - 012°16.026'E; n) 44°28.291'N - 012°16.014'E; o) 44°28.263'N - 012°16.002'E; p) 44°28.236'N - 012°15.991'E; q) 44°28.213'N - 012°15.981'E; r) 44°28.181'N - 012°15.968'E. 7) Inserire una meda laterale sinistra luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.2s5m3M munita di miraglio in: a) 44°28.376'N - 012°16.141'E; b) 44°28.349'N - 012°16.129'E. 8) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.R.2s2m2M in: a) 44°28.323'N - 012°16.116'E; b) 44°28.297'N - 012°16.104'E; c) 44°28.272'N - 012°16.091'E. |