AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 22.20 anno 2014

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 22
Anno2014
Data12-11-2014
Avviso 22.20
Titolo Trieste - Limite del porto - Punti di fonda - Zone regolamentate - Zone di ancoraggio
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 2881/2014
Mare
Carta Correzione Aggiornamento
23720 1) Cancellare i punti di fonda in:
a) 45°40.583'N - 013°43.576'E, "C4";
b) 45°39.894'N - 013°43.429'E, "C1";
c) 45°39.877'N - 013°44.146'E, "S2";
d) 45°37.794'N - 013°43.212'E, "S1".

2) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in:
a) 45°40.650'N - 013°43.050'E, C6;
b) 45°40.550'N - 013°43.750'E, C5;
c) 45°40.200'N - 013°43.050'E, C4;
d) 45°40.100'N - 013°43.750'E, C3;
e) 45°39.750'N - 013°43.050'E, C2;
f) 45°39.650'N - 013°43.750'E, C1;
g) 45°39.900'N - 013°44.400'E, S2.

3) Cancellare il limite di zona di ancoraggio compreso tra i punti:
a) 45°40.999'N - 013°42.967'E, limite W carta;
b) 45°39.847'N - 013°45.417'E, costa;
ed i punti:
c) 45°39.466'N - 013°42.967'E, limite W carta;
d) 45°39.312'N - 013°45.733'E, costa;
ed i punti:
e) 45°37.300'N - 013°42.967'E, limite W carta;
f) 45°37.296'N - 013°44.263'E, costa.

4) Inserire il limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 45°39.313'N - 013°45.733'E, costa;
b) 45°39.483'N - 013°42.967'E, limite W carta;
c) ed i punti:
d) 45°41.038'N - 013°42.967'E, limite W carta;
e) 45°41.038'N - 013°42.990'E, limite esistente.

5) Inserire il limite S di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 45°37.338'N - 013°42.967'E, limite W carta;
b) 45°37.338'N - 013°44.253'E, costa.

6) Inserire un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°39.845'N - 013°45.369'E, limite esistente;
b) 45°39.765'N - 013°45.445'E;
c) 45°39.315'N - 013°45.685'E, limite esistente.

7) Cancellare il tratto di limite di zona regolamentata compreso tra i punti:
a) 45°39.845'N - 013°45.369'E;
b) 45°39.845'N - 013°45.417'E, costa;
ed i punti;
c) 45°39.313'N - 013°45.733'E, costa;
d) 45°39.315'N - 013°45.685'E.

8) Inserire un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°37.784'N - 013°44.103'E, limite esistente;
b) 45°37.133'N - 013°44.254'E, limite esistente.

9) Inserire un limite W di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°37.777'N - 013°44.205'E, limite esistente;
b) 45°37.032'N - 013°44.380'E, limite esistente.

10) Cancellare il tratto di limite di zona regolamentata compreso tra i punti:
a) 45°37.784'N - 013°44.103'E;
b) 45°37.789'N - 013°44.149'E, costa;
c) ed i punti
d) 45°37.139'N - 013°44.299'E,costa;
e) 45°37.133'N - 013°44.254'E.
f) ed i punti;
g) 45°37.790'N - 013°44.155'E, costa;
h) 45°37.777'N - 013°44.205'E;
ed i punti:
i) 45°37.032'N - 013°44.380'E;
j) 45°37.035'N - 013°44.331'E, costa.

11) Inserire un limite del porto (INT N - 49) Harbour Limit congiungente i punti:
a) 45°40.251'N - 013°45.423'E, costa;
b) 45°39.849'N - 013°45.425'E, costa;
ed i punti:
c) 45°39.311'N - 013°45.734'E, costa
d) 45°38.804'N - 013°44.237'E, costa
ed i punti:
e) 45°38.319'N - 013°44.351'E, costa;
f) 45°38.235'N - 013°44.213'E, costa;
ed i punti:
g) 45°37.967'N - 013°44.269'E, costa;
h) 45°37.887'N - 013°44.134'E, costa;
ed i punti:
i) 45°37.036'N - 013°44.327'E, costa;
j) 45°36.778'N - 013°44.283'E, boa;
k) 45°36.612'N - 013°43.991'E, costa.

12) Inserire un limite S di zona regolamentata bordato in tinta (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°41.116'N - 013°42.967'E, limite W carta;
b) 45°41.039'N - 013°43.291'E;
c) 45°41.475'N - 013°44.369'E, limite N carta.

13) Inserire la legenda v. Avv. 7 - see Note 7 centrata in 45°41.150'N - 013°43.200'E.

14) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTE":
7 Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.

7 Limitations to merchant vessels - According to decree 02/03/2012 transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details see Sailing Directions.