AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 8.7 anno 2015

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 8
Anno2015
Data15-04-2015
Avviso 8.7
Titolo Castellammare di Stabia - Frangionde - Scogli - Legenda - Avvertenza
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 1263/2015
Mare
Carta Correzione Aggiornamento
9519 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 40°41.809'N - 014°28.740'E, costa;
b) 40°41.863'N - 014°28.648'E;
c) 40°41.826'N - 014°28.545'E;
d) 40°41.814'N - 014°28.551'E;
e) 40°41.847'N - 014°28.644'E;
f) 40°41.818'N - 014°28.692'E, costa.

2) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti:
a) 40°42.859'N - 014°28.571'E;
b) 40°42.698'N - 014°28.621'E, scoglio esistente;
i punti:
c) 40°42.636'N - 014°28.654'E, scoglio esistente;
d) 40°42.252'N - 014°28.793'E, scoglio esistente;
i punti:
e) 40°42.126'N - 014°28.804'E, scoglio esistente;
f) 40°41.987'N - 014°28.784'E, scoglio esistente;
ed i punti:
g) 40°42.650'N - 014°28.715'E;
h) 40°42.677'N - 014°28.760'E, costa.

3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere gli scogli in 2).

4) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto del frangionde in 1).

5) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno dell' area in 4) e all'interno della linea di pericolo in 3).

6) Inserire la legenda v. Avv. - see Caution centrata in:
a) 40°41.850'N - 014°28.555'E;
b) 40°42.660'N - 014°28.430'E.
7) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Molo Quartuccio - Barriere sommerse - La rappresentazione relativa al molo ed alle barriere è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico.

Molo Quartuccio – Submerged reef - The pier and submerged reef are indicated in a preliminary and approximate way. Further details to follow.
13098 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti:
a) 40°42.92'N - 014°28.62'E;
b) 40°42.76'N - 014°28.67'E, scoglio esistente;
ed i punti:
c) 40°42.71'N - 014°28.77'E;
d) 40°42.74'N - 014°28.81'E, costa.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere gli scogli in 1).

3) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della linea di pericolo in 2).
740318 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti:
a) 40°42.86'N - 014°28.57'E;
b) 40°42.70'N - 014°28.62'E, scoglio esistente;
ed i punti:
c) 40°42.65'N - 014°28.72'E;
d) 40°42.68'N - 014°28.76'E, costa.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) in modo da circoscrivere gli scogli in 1).

3) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della linea di pericolo in 2).