Elenco aggiornamenti avviso n. 7.11 anno 2016
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 7 |
---|---|
Anno | 2016 |
Data | 30-03-2016 |
Avviso | 7.11 |
Titolo | Gaeta - Fanali - Boe - Ingresso vietato |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 567/2016 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
78 | 9 | 1) Cancellare le boe in: a) 41°13.481'N - 013°34.489'E, "No 7"; b) 41°13.302'N - 013°34.489'E, "No 8". 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica in 41°13.773'N - 013°34.577'E. 3) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito di raggio "0.2 M" centrato nel punto in 2). 4) Inserire una boa luminosa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in: a) 41°13.463'N - 013°34.372'E; b) 41°13.291'N - 013°34.392'E; c) 41°13.464'N - 013°34.476'E; d) 41°13.294'N - 013°34.491'E. 5) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 41°13.376'N - 013°34.591'E. 6) Inserire una boa cilindrica luminosa da ormeggio di colorazione diurna R (INT Q - 41) Fl.3s4M in 41°13.381'N - 013°34.579'E. 7) Inserire un fanale (INT P - 1) Iso.R.5m1M in 41°13.679'N - 013°34.108'E. 8) Inserire un fanale (INT P - 1) Iso.G.5m1M in 41°13.692'N - 013°34.107'E. |
128 | 5 | 1) Cancellare le boe circa in: a) 41°13.48'N - 013°34.49'E, "No 7"; b) 41°13.30'N - 013°34.49'E, "No 8". 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 41°13.77'N - 013°34.58'E. 3) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito di raggio "0.2 M" centrato nel punto in 2). 4) Modificare in una boa cilindrica luminosa da ormeggio di colorazione diurna R (INT Q - 41) Fl.3s4M la boa circa in 41°13.38'N - 013°34.58'E. 5) Inserire una boa luminosa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in: a) 41°13.46'N - 013°34.48'E; b) 41°13.29'N - 013°34.49'E. |
7390 | 2 | 1) Cancellare le boe circa in: a) 41°13.48'N - 013°34.49'E, "No 7"; b) 41°13.30'N - 013°34.49'E, "No 8". 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 41°13.77'N - 013°34.58'E. 3) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito di raggio "0.2 M" centrato nel punto in 2). 4) Modificare in una boa cilindrica luminosa da ormeggio di colorazione diurna R (INT Q - 41) Fl.3s4M la boa circa in 41°13.38'N - 013°34.58'E. 5) Inserire una boa luminosa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in: a) 41°13.46'N - 013°34.48'E; b) 41°13.29'N - 013°34.49'E. |
7391 | 2 | 1) Cancellare le boe circa in: a) 41°13.48'N - 013°34.49'E, "No 7"; b) 41°13.30'N - 013°34.49'E, "No 8". 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 41°13.77'N - 013°34.58'E. 3) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito di raggio "0.2 M" centrato nel punto in 2). 4) Modificare in una boa cilindrica luminosa da ormeggio di colorazione diurna R (INT Q - 41) Fl.3s4M la boa circa in 41°13.38'N - 013°34.58'E. 5) Inserire una boa luminosa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in: a) 41°13.46'N - 013°34.48'E; b) 41°13.29'N - 013°34.49'E. |