Elenco aggiornamenti avviso n. 15.3 anno 2016
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 15 |
---|---|
Anno | 2016 |
Data | 20-07-2016 |
Avviso | 15.3 |
Titolo | Golfo Marconi - Zona regolamentata - Mede - Legenda - Sistema d'Identificazione Automatica |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 1322/2016 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
2 | 127 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.83'N - 009°13.42'E; b) 44°17.76'N - 009°13.79'E. 2) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 1). |
3 | 72 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.87'N - 009°13.40'E; b) 44°17.80'N - 009°13.77'E. 2) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 1). |
58 | 27 | 1) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.300'N - 009°14.530'E. 2) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.585'N - 009°13.620'E. 3) Cancellare la legenda "v. Port." all'interno della zona in 1). 4) Cancellare la legenda "Alfa" all'interno della zona in 2). 5) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 44°18.870'N - 009°13.405'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; b) 44°18.870'N - 009°14.090'E; c) 44°17.800'N - 009°14.460'E; d) 44°17.800'N - 009°13.770'E; e) 44°18.455'N - 009°13.544'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; ed i punti f) 44°18.611'N - 009°13.490'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; g) 44°18.860'N - 009°13.403'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente. 6) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.874'N - 009°13.400'E; b) 44°17.797'N - 009°13.765'E. 7) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 6). |
107 | 5 | 1) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.30'N - 009°14.53'E. 2) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.59'N - 009°13.62'E. 3) Cancellare la legenda "v. Port." all'interno della zona in 1). 4) Cancellare la legenda "Alfa" all'interno della zona in 2). 5) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 44°18.87'N - 009°13.41'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; b) 44°18.87'N - 009°14.09'E; c) 44°17.80'N - 009°14.46'E; d) 44°17.80'N - 009°13.77'E; e) 44°18.46'N - 009°13.54'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; ed i punti f) 44°18.61'N - 009°13.49'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; g) 44°18.86'N - 009°13.40'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente. 6) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.87'N - 009°13.40'E; b) 44°17.80'N - 009°13.77'E. 7) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 6). 8) Inserire la legenda GATE 2 centrata in 44°16.60'N - 009°17.00'E (applicare solo sulla carta 107). 9) Inserire la legenda GATE 3 centrata in 44°16.00'N - 009°16.00'E (applicare solo sulla carta 107). |
7005 | 33 | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.87'N - 009°13.40'E; b) 44°17.80'N - 009°13.77'E. 2) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 1). |
7308 | 2 | 1) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.30'N - 009°14.53'E. 2) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.59'N - 009°13.62'E. 3) Cancellare la legenda "v. Port." all'interno della zona in 1). 4) Cancellare la legenda "Alfa" all'interno della zona in 2). 5) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 44°18.87'N - 009°13.41'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; b) 44°18.87'N - 009°14.09'E; c) 44°17.80'N - 009°14.46'E; d) 44°17.80'N - 009°13.77'E; e) 44°18.46'N - 009°13.54'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; ed i punti f) 44°18.61'N - 009°13.49'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente; g) 44°18.86'N - 009°13.40'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente. 6) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in: a) 44°18.87'N - 009°13.40'E; b) 44°17.80'N - 009°13.77'E. 7) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 6). 8) Inserire la legenda GATE 2 centrata in 44°16.60'N - 009°17.00'E (applicare solo sulla carta 107). 9) Inserire la legenda GATE 3 centrata in 44°16.00'N - 009°16.00'E (applicare solo sulla carta 107). |