Elenco aggiornamenti avviso n. 19.7 anno 2016
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 19 |
---|---|
Anno | 2016 |
Data | 14-09-2016 |
Avviso | 19.7 |
Titolo | Giovinazzo - Allevamento ittico |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 1729/2016 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
31 | 109 | 1) Modificare in una zona di ostruzione (INT K - 40) l'allevamento ittico centrato circa in 41°12.80'N - 016°41.50'E. 2) Cancellare i segnalamenti relativi all'allevamento ittico in 1). 3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 41°12.45'N - 016°40.36'E; b) 41°12.45'N - 016°40.98'E; c) 41°12.11'N - 016°40.98'E; d) 41°12.11'N - 016°40.36'E; e) punto in a). 4) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti 3c) e 3d). 5) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto 3a). 6) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio nel punto 3b). |
921 | 116 | 1) Modificare in una ostruzione (INT K - 40) l'allevamento ittico centrato circa in 41°12.9'N - 016°41.6'E. 2) Cancellare il segnalamento relativo all'allevamento ittico in 1). 3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 41°12.3'N - 016°40.6'E. 4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto 3). |
7085 | 4 | 1) Modificare in una zona di ostruzione (INT K - 40) l'allevamento ittico centrato circa in 41°12.85'N - 016°41.50'E. 2) Cancellare i segnalamenti relativi all'allevamento ittico in 1). 3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 41°12.49'N - 016°40.36'E; b) 41°12.49'N - 016°40.99'E; c) 41°12.15'N - 016°40.99'E; d) 41°12.15'N - 016°40.36'E; e) punto in a). 4) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti 3c) e 3d). 5) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto 3a). 6) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio nel punto 3b). |