AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 20.16 anno 2016

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 20
Anno2016
Data28-09-2016
Avviso 20.16
Titolo Ravenna - Informazioni portuali
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 1618/2016
Mare
Carta Correzione Aggiornamento
371 1) Inserire una zona di scarico (INT N - 62.1) congiungente i punti:
a) 44°33.00'N - 012°32.00'E;
b) 44°33.00'N - 012°37.00'E;
c) 44°30.50'N - 012°37.00'E;
d) 44°30.50'N - 012°32.00'E;
e) punto in a).

2) Cancellare i fondali e l' isobata ricadenti all'interno dell'area in 1).
2181 1) Inserire una zona escavata (INT I - 22) 11,1m (2016) congiungente i punti:
a) 44°29.740'N - 012°18.862'E;
b) 44°29.769'N - 012°19.131'E;
c) 44°29.824'N - 012°19.495'E;
d) 44°29.881'N - 012°19.480'E;
e) 44°29.814'N - 012°18.846'E;
f) punto in a).

2) Cancellare i fondali e l' isobata ricadenti all'interno dell'area in 1).
2191 1) Inserire una zona escavata (INT I - 22) 11,1m (2016) congiungente i punti:
a) 44°29.74'N - 012°18.86'E;
b) 44°29.77'N - 012°19.13'E;
c) 44°29.82'N - 012°19.50'E;
d) 44°29.88'N - 012°19.48'E;
e) 44°29.81'N - 012°18.85'E;
f) punto in a).

2) Cancellare i fondali e l' isobata ricadenti all'interno dell'area in 1).

3) Modificare AVVERTENZA - NOTE/CAUTIONS - NOTES N. 2 con:
2 Porto di Ravenna
A causa del fenomeno dell'insabbiamento all'imboccatura del porto, le navi, fermo restando le dimensioni massime fissate dal Regolamento Accosti, devono transitare osservando le disposizioni stabilite dall'Autorità Marittima competente.

2 Port of Ravenna
Due to silting in the port entrance, vessels, according to the maximum size dimensions, must comply with the regulations established by the competent Maritime Authority.
92347 1) Inserire una zona di scarico (INT N - 62.1) congiungente i punti:
a) 44°33.0'N - 012°32.0'E;
b) 44°33.0'N - 012°37.0'E;
c) 44°30.5'N - 012°37.0'E;
d) 44°30.5'N - 012°32.0'E;
e) punto in a).

2) Cancellare il fondale e l' isobata ricadenti all'interno dell'area in 1).
92490 1) Inserire una zona di scarico (INT N - 62.1) congiungente i punti:
a) 44°33.0'N - 012°32.0'E;
b) 44°33.0'N - 012°37.0'E;
c) 44°30.5'N - 012°37.0'E;
d) 44°30.5'N - 012°32.0'E;
e) punto in a).

2) Cancellare il fondale e l' isobata ricadenti all'interno dell'area in 1).
710933 1) Inserire una zona di scarico (INT N - 62.1) congiungente i punti:
a) 44°33.00'N - 012°34.71'E, limite E carta;
b) 44°30.00'N - 012°32.00'E;
c) 44°30.50'N - 012°32.00'E;
d) 44°30.50'N - 012°34.71'E, limite E carta.

2) Cancellare il fondale ricadente all'interno dell'area in 1).
711022 Inserire una zona di scarico (INT N - 62.1) congiungente i punti:
a) 44°32.17'N - 012°32.00'E, limite S carta;
b) 44°33.00'N - 012°32.00'E;
c) 44°33.00'N - 012°33.05'E, limite E carta;
750510 1) Inserire una zona escavata (INT I - 22) 11,1m (2016) congiungente i punti:
a) 44°29.74'N - 012°18.86'E;
b) 44°29.77'N - 012°19.13'E;
c) 44°29.82'N - 012°19.50'E;
d) 44°29.88'N - 012°19.48'E;
e) 44°29.81'N - 012°18.85'E;
f) punto in a).

2) Cancellare i fondali ricadenti all'interno dell'area in 1).

3) Modificare l' AVVERTENZA 6 con :
6 PORTO DI RAVENNA - A causa del fenomeno dell'insabbiamento, le Navi, ferme restando le dimensioni massime fissate dal Regolamento Accosti, devono transitare all'imboccatura del porto osservando le disposizioni stabilite dall'Autorità Marittima competente.