Elenco aggiornamenti avviso n. 21.5 anno 2017
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 21 |
---|---|
Anno | 2017 |
Data | 11-10-2017 |
Avviso | 21.5 |
Titolo | P.ta d'India - Fondali - Isobate - Scoglio |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 1377/2017 |
Mare |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
322 | 59 | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 6,6 in 41°00.20'N - 009°38.01'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 5,7 in 41°00.18'N - 009°38.17'E. 3) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere i fondali in 1) e 2). 4) Inserire un fondale (INT I - 10) 3,8 circoscritto da una isobata (INT I - 30) dei 5 m in 41°00.10'N - 009°38.21'E. 5) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,8 circoscritto da una isobata (INT I - 30) dei 5 m in 41°00.08'N - 009°38.30'E. 6) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) (0,6) in 41°00.12'N - 009°38.12'E. |
323 | 67 | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 6,6 in 41°00.20'N - 009°38.01'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 5,7 in 41°00.18'N - 009°38.17'E. 3) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere i fondali in 1) e 2). 4) Inserire un fondale (INT I - 10) 3,8 in 41°00.10'N - 009°38.21'E. 5) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,8 in 41°00.08'N - 009°38.30'E. 6) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere i fondali in 4) e 5). 7) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) (0,6) in 41°00.12'N - 009°38.12'E. |
7351 | 9 | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 6,6 in 41°00.24'N - 009°37.99'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 5,7 in 41°00.22'N - 009°38.15'E. 3) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere i fondali in 1) e 2). 4) Inserire un fondale (INT I - 10) 3,8 in 41°00.14'N - 009°38.19'E. 5) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,8 in 41°00.12'N - 009°38.28'E. 6) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da contenere i fondali in 4) e 5). 7) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 14.2) (0,6) in 41°00.16'N - 009°38.10'E. |