AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti avviso n. 16.12 anno 2019

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Fascicolo 16
Anno2019
Data31-07-2019
Avviso 16.12
Titolo Grado - Punti di riferimento - meda - riflettore radar - pontili galleggianti
Preliminare
Rettifica
Sorgente estera
Scheda 938/2019
Mare MARE ADRIATICO - ITALIA
Carta Correzione Aggiornamento
2355 1) Cancellare il fumaiolo circa in 45°40.91'N - 013°23.09'E.

2) Cancellare il punto di riferimento circa in 45°40.73'N - 013°24.25'E e la relativa legenda "Hotel Rialto (Torretta)".

3) Cancellare il punto di riferimento circa in 45°40.51'N - 013°23.26'E e la relativa legenda "C. Zipzer (Copriscala)".

4) Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q -130.6) munita di miraglio ad "X" la meda circa in 45°40.29'N - 013°23.76'E.

5) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 4).

6) Cancellare il fondale "7,7" circa in 45°40.99'N - 013°22.74'E.

7) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti:
a) 45°40.97'N - 013°22.75'E, costa;
b) 45°41.02'N - 013°22.74'E.
ed i punti:
c) 45°40.97'N - 013°22.79'E, costa;
d) 45°41.02'N - 013°22.79'E.
ed i punti:
e) 45°40.97'N - 013°22.84'E, costa;
f) 45°41.01'N - 013°22.84'E.
ed i punti:
g) 45°40.97'N - 013°22.88'E, costa;
h) 45°41.01'N - 013°22.88'E.
ed i punti:
i) 45°40.97'N - 013°22.93'E, costa;
j) 45°41.01'N - 013°22.93'E.
ed i punti:
k) 45°40.98'N - 013°22.95'E, costa;
l) 45°41.00'N - 013°22.95'E.
75302 1) Cancellare il fumaiolo circa in 45°40.91'N - 013°23.09'E.

2) Cancellare il punto di riferimento circa in 45°40.73'N - 013°24.25'E e la relativa legenda "Hotel Rialto (Torretta)".

3) Cancellare il punto di riferimento circa in 45°40.51'N - 013°23.26'E e la relativa legenda "C. Zipzer (Copriscala)".

4) Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q -130.6) munita di miraglio ad "X" la meda circa in 45°40.29'N - 013°23.76'E.

5) Cancellare il fondale "7,7" circa in 45°40.99'N - 013°22.74'E.

6) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti:
a) 45°40.97'N - 013°22.75'E, costa;
b) 45°41.02'N - 013°22.74'E.
ed i punti:
c) 45°40.97'N - 013°22.79'E, costa;
d) 45°41.02'N - 013°22.79'E.
ed i punti:
e) 45°40.97'N - 013°22.84'E, costa;
f) 45°41.01'N - 013°22.84'E.
ed i punti:
g) 45°40.97'N - 013°22.88'E, costa;
h) 45°41.01'N - 013°22.88'E.
ed i punti:
i) 45°40.97'N - 013°22.93'E, costa;
j) 45°41.01'N - 013°22.93'E.
ed i punti:
k) 45°40.98'N - 013°22.95'E, costa;
l) 45°41.00'N - 013°22.95'E.