Elenco aggiornamenti avviso n. 16.7 anno 2019
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Fascicolo | 16 |
---|---|
Anno | 2019 |
Data | 31-07-2019 |
Avviso | 16.7 |
Titolo | Olbia - Cavi Sottomarini - Regolamentazioni |
Preliminare | |
Rettifica | |
Sorgente estera | |
Scheda | 955/2019 |
Mare | MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) |
Carta | Correzione | Aggiornamento |
---|---|---|
42 | 117 | 1) Cancellare il limite di zona di cavi sottomarini compresa tra i punti circa in: a) 40°55.20'N - 009°34.00'E, costa; b) 40°56.60'N - 009°39.90'E c) ed i punti: d) 40°58.05'N - 009°45.80'E e) 40°59.15'N - 009°50.21'E; f) 41°00.34'N - 009°49.70'E; g) 40°56.75'N - 009°34.78'E, costa. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 40°59.11'N - 009°44.45'E, limite esistente; b) 40°57.18'N - 009°37.32'E; c) 40°56.44'N - 009°35.26'E; d) 40°56.38'N - 009°34.55'E; e) 40°56.41'N - 009°34.07'E, costa. 3) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 40°59.85'N - 009°47.58'E, limite esistente; b) 40°59.78'N - 009°48.79'E; c) 40°59.75'N - 009°49.95'E, limite esistente. 4) Cancellare il simbolo di pesca e ancoraggio vietato circa in 40°58.10'N - 009°43.10'E. 5) Inserire la legenda v.Port. - see Sailing Directions centrata in 40°57.00'N - 009°38.50'E. 6) Inserire un limite N di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.98'N - 009°37.51'E, limite esistente; b) 40°56.57'N - 009°39.89'E, limite esistente. |
318 | 24 | 1) Cancellare limite di zona regolamentata compresa tra i punti: a) 40°55.250'N - 009°34.185'E, limite esistente; b) 40°55.500'N - 009°35.210'E, limite E carta; ed i punti: c) 40°56.870'N - 009°35.080'E, limite N carta; d) 40°56.780'N - 009°34.710'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.250'N - 009°34.185'E, limite esistente; b) 40°55.233'N - 009°34.018'E, costa. ed i i punti: c) 40°55.228'N - 009°33.983'E, costa; d) 40°55.206'N - 009°33.830'E; e) 40°55.054'N - 009°33.836'E, costa. 3) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) in 40°55.130'N - 009°34.100'E. 4) Inserire un limite di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) equidistante 500 m da ogni punto del cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°56.447'N - 009°34.050'E, costa; b) 40°56.478'N - 009°35.210'E, limite E carta. 5) Cancellare il simbolo di divieto di pesca centrato in 40°55.550'N - 009°35.075'E. |
322 | 69 | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata compresa tra i punti circa in: a) 40°56.78'N - 009°34.75'E, costa; b) 41°00.26'N - 009°48.70'E, limite N carta; ed punti: c) 40°58.83'N - 009°49.01'E, limite E carta; d) 40°55.21'N - 009°34.21'E. 2) Cancellare le legende vietati ancoraggio e pesca centrate circa in: a) 40°56.65'N - 009°37.05'E; b) 40°59.20'N - 009°47.30'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.21'N - 009°34.21'E, limite esistente; b) 40°55.20'N - 009°34.04'E, costa. 4) Inserire un simbolo di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) in 40°55.09'N - 009°34.15'E. 5) Inserire un limite N di zona regolamentata bordato in tinta per evidenziare (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°58.03'N - 009°45.77'E, limite esistente; b) 40°56.60'N - 009°39.91'E, limite esistente. 6) Inserire un limite di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) equidistante 500 m da ogni punto del cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°56.41'N - 009°34.07'E, costa; b) 41°00.26'N - 009°48.10'E, limite N carta. 7) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°55.21'N - 009°34.05'E, costa; b) 40°55.28'N - 009°34.09'E. |
7117 | 3 | 1) Cancellare il limite di zona di cavi sottomarini compresa tra i punti circa in: a) 40°56.78'N - 009°34.71'E, costa; b) 40°59.77'N - 009°47.11'E, limite E carta; ed i punti: c) 40°58.41'N - 009°47.11'E, limite E carta; d) 40°58.08'N - 009°45.74'E; ed i punti; e) 40°56.64'N - 009°39.88'E; f) 40°55.16'N - 009°33.80'E, costa 2) Cancellare il simbolo di pesca vietata circa in 40°57.57'N - 009°41.21'E. 3) Inserire la legenda v.Port centrata in 40°57.20'N - 009°38.45'E. 4) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 40°59.88'N - 009°47.11'E, limite E carta; b) 40°57.21'N - 009°37.30'E; c) 40°56.48'N - 009°35.25'E; d) 40°56.42'N - 009°34.53'E; e) 40°56.45'N - 009°34.05'E, costa. 5) Inserire la legenda v.Avv.1 centrata in 40°56.88'N - 009°37.20'E. |
7351 | 1 | 1) Cancellare il limite di ancoraggio e pesca proibita congiungente i punti circa in: a) 40°57.85'N - 009°38.90'E, limite S carta; b) 40°58.19'N - 009°40.23'E, limite E carta. 2) Inserire un limite N di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) congiungente i punti: a) 40°57.85'N - 009°38.58'E, limite S carta; b) 40°58.29'N - 009°40.23'E, limte E carta. |
7352 | 11 | 1) Cancellare il limite di ancoraggio e pesca proibita congiungente i punti circa in: a) 40°56.82'N - 009°34.74'E, costa; b) 40°58.02'N - 009°39.59'E, limite E carta; ed i punti: c) 40°56.57'N - 009°39.59'E, limite E carta; d) 40°55.25'N - 009°34.19'E. 2) Inserire un limite di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N 20/21.1) congiungente i punti: a) 40°55.25'N - 009°34.19'E, limite esistente; b) 40°55.23'N - 009°34.02'E, costa. 3) Inserire un limite di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) equidistante 0.27 NM da ogni punto del cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°56.45'N - 009°34.05'E, costa; b) 40°57.85'N - 009°39.59'E, limite E carta. 4) Inserire la legenda v.Port. centrata in 40°57.30'N - 009°38.30'E. 5) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti circa in: a) 40°55.24'N - 009°34.02'E, costa; b) 40°55.31'N - 009°34.07'E. |
7353 | 16 | Inserire la legenda v.Port. centrata in 40°55.80'N - 009°42.70'E. |